Samsung ha suscitato grande interesse con le voci riguardanti l’introduzione di una versione potenziata da intelligenza artificiale del suo assistente vocale Bixby. Dopo alcune anticipazioni non concretizzate nel lancio del Galaxy S25, sembra che la svolta arriverà con il prossimo Galaxy S26, previsto per il 2026. L’innovazione principale consisterà nell’integrazione della tecnologia AI sviluppata da Perplexity, un passo significativo verso un assistente più intelligente e capace.
samsung e l’integrazione dell’intelligenza artificiale perplexity in bixby
Le indiscrezioni riportate da fonti affidabili indicano che Samsung incorporerà Perplexity all’interno di Bixby, configurando un sistema simile all’accoppiamento tra ChatGPT e Siri su iPhone. In questo modello, Bixby continuerà a gestire le funzioni di base, mentre Perplexity si occuperà delle richieste più complesse e articolate, migliorando così la capacità di ragionamento e risposta dell’assistente vocale.
L’annuncio ufficiale dovrebbe avvenire durante l’evento Unpacked dedicato al lancio del Galaxy S26. Questo sviluppo rappresenta un’evoluzione importante nella strategia AI di Samsung, che finora ha collaborato strettamente con Google per integrare Gemini nella sua interfaccia One UI.
l’evoluzione delle tecnologie ai nei dispositivi galaxy
Negli ultimi anni, i dispositivi flagship della serie Galaxy hanno adottato numerose funzionalità basate su Gemini o altre soluzioni AI fornite da Google. Ad esempio:
- Circle to Search, introdotto sul Galaxy S24 nel 2024;
- nuove feature Gemini presenti nel Galaxy S25.
L’aggiunta di Perplexity a Bixby potrebbe dunque ampliare ulteriormente le capacità intelligenti dei dispositivi Samsung, offrendo agli utenti una scelta tra diverse tecnologie AI avanzate.
impatto dell’integrazione perplexity-bixby sui rapporti con google
L’introduzione della tecnologia Perplexity in Bixby solleva interrogativi circa l’effetto sulle relazioni tra Samsung e Google. Nonostante la partnership consolidata che vede Gemini integrato profondamente nell’ecosistema One UI, questa mossa potrebbe segnare un cambiamento strategico importante. Attualmente Samsung dispone già di una versione AI avanzata del suo assistente vocale disponibile esclusivamente in Cina, ma l’estensione globale della tecnologia Perplexity rappresenterebbe una novità rilevante.
Secondo quanto riportato da Bloomberg a giugno scorso, erano già in corso trattative per portare la tecnologia Perplexity su Bixby. La peculiarità principale di Perplexity risiede nelle sue elevate capacità di ricerca semantica, elemento che potrebbe arricchire notevolmente l’esperienza utente rispetto alle funzionalità attuali offerte da Gemini.
Gemini rimane superiore sotto molti aspetti grazie alla sua ultima versione 3.0; sarà comunque possibile optare per Perplexity sul Galaxy S26 qualora si preferisse questa soluzione alternativa.
vantaggi dell’integrazione perplexity nei device samsung
- Aumento della visibilità internazionale per Perplexity;
- Miglioramento delle capacità cognitive e interpretative di Bixby;
- Potenziamento delle funzionalità avanzate legate alla ricerca intelligente;
- Differenziazione dell’offerta AI all’interno dell’ecosistema Galaxy;
- Ampia scelta per gli utenti tra diversi modelli di assistenza vocale basati su intelligenza artificiale.












Lascia un commento