L’evoluzione di Bixby si prepara a un significativo aggiornamento grazie all’integrazione di un avanzato chatbot AI, frutto della collaborazione tra Samsung e Perplexity, azienda emergente nel campo dell’intelligenza artificiale. Questa novità promette di potenziare le capacità del noto assistente virtuale, offrendo agli utenti Galaxy una nuova esperienza interattiva a partire dal modello Galaxy S26.
bixby: attuale posizione e limiti nell’ecosistema samsung
Bixby rappresenta l’assistente vocale proprietario di Samsung, presente su diversi dispositivi come smart TV e frigoriferi intelligenti. Nonostante ciò, il suo impiego sugli smartphone della gamma Galaxy è spesso secondario rispetto ad altre soluzioni AI più diffuse come Gemini, Siri o Alexa. La ragione principale risiede nelle sue funzionalità limitate in termini di intelligenza artificiale rispetto ai concorrenti più affermati.
integrazione con perplexity: nuove funzionalità per bixby
A partire dal lancio previsto del Galaxy S26 nel 2026, Bixby potrebbe beneficiare di una profonda integrazione con il chatbot AI sviluppato da Perplexity, concorrente diretto di Google DeepMind e OpenAI. Questo upgrade permetterà a Bixby di gestire compiti semplici autonomamente, mentre attività più complesse come la ricerca web saranno affidate all’intelligenza artificiale di Perplexity.
Per facilitare l’adozione del servizio, Perplexity ha già proposto agli utenti statunitensi dei dispositivi Galaxy un abbonamento gratuito della durata di dodici mesi.
impatto strategico della partnership samsung-perplexity
Questa collaborazione mira a ridurre la dipendenza tecnologica di Samsung da Google, posizionando Bixby nuovamente come assistente predefinito sui dispositivi mobili dell’azienda sudcoreana. Inoltre, Samsung ha annunciato l’introduzione delle funzionalità AI di Perplexity anche sulle proprie smart TV, consolidando così l’integrazione cross-device.
L’accordo trae origine da investimenti significativi effettuati da Samsung in Perplexity. Dopo un primo investimento stimato intorno ai 500 milioni di dollari annunciato a metà anno, la società ha raccolto ulteriori finanziamenti che hanno portato la valutazione complessiva a circa 20 miliardi di dollari.
caratteristiche principali dell’integrazione bixby-perplexity
- Bixby gestirà operazioni basilari come impostazione promemoria e sveglie;
- Perplexity AI sarà responsabile delle ricerche web e delle richieste complesse;
- Possibile necessità per gli utenti di collegare l’abbonamento Perplexity al proprio account Samsung;
- Sfruttamento del browser Comet sviluppato da Perplexity per migliorare l’esperienza internet su dispositivi Android Samsung;
- Piano strategico per rilanciare Bixby come assistente vocale primario negli smartphone Galaxy.









Lascia un commento