Competizione di schede di memoria da 0.5MB, il trionfo dello SmartMedia

Un evento unico nel panorama tecnologico giapponese ha recentemente messo a confronto le memorie di capacità più ridotta. La competizione ha attirato appassionati e collezionisti, offrendo uno sguardo affascinante sulle evoluzioni delle memorie digitali nel tempo.

campionato giapponese delle memorie a bassa capacità

La piattaforma social X in Giappone ha ospitato il concorso denominato “Campionato delle memorie a bassa capacità”, in cui i partecipanti hanno presentato le loro schede di memoria con la dimensione più limitata. Il vincitore assoluto è risultato essere una scheda SmartMedia con soli 0,5 MB. Un modello molto atteso, la RAM Casio alimentata a batteria da 2 KB, è stata esclusa per non conformità ai requisiti tecnici richiesti.

classifica dei campioni per formato di memoria

L’organizzazione ha reso noti i vincitori suddivisi per tipologia di scheda, evidenziando le minime capacità raggiunte da ciascun formato:

  • SD card (inclusi SD, miniSD, microSD): 8 MB
  • MMC card: 4 MB
  • CF card: 2 MB
  • Memory Stick: 4 MB
  • SmartMedia card: 512 KB (versione 5V) e 2 MB (versione 3.3V)
  • xD-Picture Card: 16 MB
  • PCMCIA card: 10 MB e versione SRAM da 2 KB*

smartmedia: un ruolo storico nelle memorie digitali

Lanciata da Toshiba nell’estate del 1995 con il nome originale “Solid State Floppy Disk Card” (SSFDC), la scheda SmartMedia fu progettata per sostituire i floppy disk nei computer. Le sue capacità variavano da un minimo di512 KB fino a un massimo di128 MB.

Sono state prodotte due versioni principali: una a5V e una a3.3V;a differenza di altri formati, mancava un controller integrato all’interno della scheda stessa. Questa caratteristica riduceva i costi ma richiedeva aggiornamenti firmware sui dispositivi per supportare taglie maggiori.

A cavallo del nuovo millennio, SmartMedia deteneva circa il50% del mercato fotografico digitale nel2001;dopo pochi anni però venne soppiantata principalmente dalle schede SD intorno al2005.

soggetti esclusi dal concorso per non conformità tecnica

 
  

Nella competizione sono stati rilevati diversi casi di esclusione perché le memorie presentate non rientravano nella definizione ufficiale di “schede flash universali”. Tra questi spicca la RAM Casio alimentata a batteria da2 KB, destinata ai pocket computer Pokecon degli anni ’80-’90.

  

Anche altre unità come una PCMCIA pre-standard da1 MB e una Flash FDD da1.44MB capace di emulare floppy disk fisici con funzionalità boot sono state escluse dalla selezione finale.

  • Scheda SmartMedia da0.5MB vincitrice assoluta;
  • Schede SD vari formati fino ad8MB;
  • Schede MMC capaci di4MB;
  • Schede CompactFlash fino a2MB;
  • Schede Memory Stick con4MB;
  • xD-Picture Card con16MB;
  • Schede PCMCIA comprese versioni SRAM da2KB escluse dalla gara principale;
  • Carta RAM Casio alimentata batterie da2KB esclusa per problemi tecnici.

Continue reading

NEXT

Nvidia, quattro arresti per traffico di chip in cina con falsi documenti

Un’indagine federale ha portato all’arresto di quattro persone accusate di traffico illecito di tecnologia avanzata con applicazioni nell’intelligenza artificiale, in particolare schede grafiche Nvidia, esportate illegalmente dalla Stati Uniti verso la Cina. L’operazione coinvolge cittadini statunitensi e cinesi, evidenziando una […]
PREVIOUS

Novità di novembre nell’app gemini: da gemini 3 a nano banana pro

Google ha introdotto importanti aggiornamenti nell’app Gemini durante il mese di novembre, implementando nuovi modelli di intelligenza artificiale per il linguaggio, le immagini e i video. Le novità comprendono un modello linguistico avanzato, nuove funzionalità per la generazione di contenuti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]