Un caso di fuga anticipata ha coinvolto un noto YouTuber tecnologico russo, Wylsacom, che il 1° ottobre ha pubblicato in anteprima un video di unboxing e benchmark del nuovo iPad Pro M5, non ancora ufficialmente lanciato da Apple. La pubblicazione è avvenuta con oltre due settimane di anticipo rispetto alla presentazione ufficiale, attirando immediatamente l’attenzione globale.
blocco remoto del dispositivo dopo la diffusione del video
Dopo aver appreso della diffusione non autorizzata del dispositivo, Apple ha prontamente avviato un’indagine interna e ha attivato un blocco remoto sull’iPad Pro M5 mostrato nel video. Il tablet è stato reso inutilizzabile, bloccandolo sulla schermata di avvio e limitandone le funzionalità esclusivamente alla ricarica. Questo intervento ha trasformato l’unità in un oggetto privo di operatività reale.
impatto dei dati tecnici divulgati sulle vendite
Secondo l’analisi effettuata dalla testata tecnologica Wccftech, i risultati dei benchmark diffusi indicavano miglioramenti delle prestazioni rispetto al modello precedente (M4): circa il 30% in più nella GPU, il 10% nell’efficienza single-core, e un incremento del 15% nelle performance multi-core. Questi numeri hanno indotto alcuni potenziali acquirenti a considerare l’aggiornamento come marginale, orientandosi verso modelli meno costosi o rinviando l’acquisto, generando così una possibile perdita economica per Apple. Nonostante ciò, Wylsacom potrebbe aver recuperato l’investimento attraverso i ricavi pubblicitari ottenuti dal video e dall’esposizione mediatica.
origine probabile della fuga: ipotesi su Foxconn vietnamita
L’iPad Pro M5 mostrato nel filmato sarebbe stato prodotto in Vietnam, dove Foxconn possiede stabilimenti significativi nelle province di Bac Ninh e Bac Giang. Considerando che dal 2025 circa il 20% degli iPad sarà assemblato in questa nazione asiatica, si ipotizza che la fuoriuscita del dispositivo sia stata facilitata da personale interno a Foxconn che ha fornito il prodotto allo YouTuber russo prima della distribuzione ufficiale sul mercato.
influenza del canale youtube sulla circolazione nel mercato parallelo
Con oltre dieci milioni di iscritti, Wylsacom gode di una vasta audience che ne rafforza la credibilità e facilita l’accesso a circuiti non ufficiali per ottenere dispositivi non ancora immessi sul mercato. Apple tende a rilasciare nuovi prodotti diverse settimane dopo l’inizio della produzione su larga scala; tale intervallo temporale offre opportunità a individui coinvolti nella catena produttiva per sottrarre alcune unità da destinare a influencer o acquirenti disposti a pagare prezzi elevati. Negli Stati Uniti e altrove molti content creator evitano questo tipo di pratiche per timore delle azioni legali intraprese da Apple contro chi divulga informazioni riservate o protette da segreto industriale.
- YouTuber Jon Prosser: citato come esempio di soggetto perseguito legalmente da Apple per fughe di notizie relative a iOS 26;
- Wylsacom: protagonista della recente fuga anticipata dell’iPad Pro M5;
- Foxconn Vietnam: sede produttiva sospettata dell’origine della fuoriuscita;
- Potenziamento hardware: GPU +30%, single-core +10%, multi-core +15% rispetto al modello M4.















Lascia un commento