Google ha iniziato a integrare annunci sponsorizzati nella modalità AI di Search, segnando un cambiamento significativo nell’evoluzione del suo motore di ricerca potenziato dall’intelligenza artificiale. Questa novità rappresenta il passaggio da uno strumento gratuito e sperimentale a una piattaforma con finalità commerciali.
google search ai mode: introduzione degli annunci sponsorizzati
La funzione AI Mode, disponibile gratuitamente da circa un anno, offre risposte sintetiche e generate automaticamente per interrogativi complessi. Chi dispone di un abbonamento Google One può accedere a modelli avanzati come Gemini 3 Pro, che includono interfacce interattive. Finora Google aveva evitato l’inserimento di pubblicità in questa sezione per mantenere un’esperienza utente ottimale durante la fase iniziale.
Recentemente, sono stati avvistati risultati sponsorizzati integrati direttamente nelle risposte generate dall’intelligenza artificiale. Questi annunci sono contrassegnati chiaramente con l’etichetta “sponsorizzato”, rispettando le normative vigenti in materia di trasparenza pubblicitaria. Visivamente, le schede sponsorizzate si presentano simili ai normali link organici che accompagnano le risposte AI, garantendo così una coerenza estetica e funzionale.
posizionamento e test degli annunci all’interno delle risposte
I contenuti promozionali tendono ad apparire preferibilmente nella parte inferiore delle risposte fornite dalla modalità AI. Tale collocazione sembra essere frutto di test volti a ottimizzare il tasso di clic (CTR) o parte di diversi esperimenti sul posizionamento più efficace degli annunci. Questa implementazione segue indicazioni emerse già nei mesi precedenti, con previsioni per un lancio definitivo nel quarto trimestre del 2025.
contesto commerciale dell’integrazione pubblicitaria in google ai mode
L’inserimento degli annunci rappresenta una naturale evoluzione del modello economico di Google, storicamente basato sulla pubblicità legata al motore di ricerca tradizionale. Dopo aver consolidato l’adozione della modalità AI tra gli utenti e averla inserita stabilmente nel percorso di ricerca, la monetizzazione è diventata inevitabile.
Resta aperto il tema dell’interazione degli utenti con i contenuti sponsorizzati che appaiono direttamente nelle risposte generate dall’intelligenza artificiale anziché nella classica pagina dei risultati. Il successo dell’integrazione determinerà probabilmente lo sviluppo futuro della monetizzazione nel settore della ricerca online basata su tecnologie generative.












Lascia un commento