Meta Hyperscape rappresenta un’innovativa applicazione per Meta Quest, che consente di trasformare luoghi reali in ambienti virtuali estremamente realistici grazie ai sensori integrati del visore. Questa tecnologia permette agli utenti di esplorare mondi digitali creati da altri giocatori e di muoversi liberamente all’interno di tali spazi, utilizzando sia Meta Quest che smartphone.
caratteristiche principali di meta hyperscape
Lanciata in versione beta durante l’evento Meta Connect, la piattaforma Hyperscape si distingue per la qualità elevata della scansione e della resa grafica degli ambienti riprodotti. Le mappe digitalizzate risultano completamente navigabili con il visore Meta Quest 3, offrendo un’esperienza immersiva paragonabile alla presenza fisica nel luogo reale.
- Scansione e conversione di spazi reali in ambientazioni virtuali ultra-realistiche
- Accesso e navigazione libera nei mondi creati da altri utenti
- Compatibilità multipiattaforma tra visori Meta Quest e dispositivi mobili
- Possibilità di invitare fino a otto giocatori contemporaneamente in ogni ambiente condiviso
integrazione con horizon worlds e accesso senza visore
I mondi generati tramite Hyperscape sono stati integrati nell’engine Horizon Worlds, permettendo così la condivisione e la visita collettiva degli spazi virtuali. L’accesso non richiede necessariamente un visore VR: è sufficiente utilizzare l’applicazione Meta Horizon disponibile su Google Play Store o Apple App Store per esplorare questi ambienti anche da smartphone.
funzionalità social e condivisione dei mondi virtuali
Meta ha introdotto una funzione che consente di inviare link diretti ai propri contatti per unirsi a una determinata esperienza Hyperscape. Questo sistema facilita incontri virtuali con amici o familiari, anche a distanza, rendendo possibile trascorrere momenti insieme in ambientazioni digitalmente ricreate come quella della cucina di Gordon Ramsay.
rendering in tempo reale sui dispositivi utente
A differenza delle versioni precedenti basate sul cloud streaming, ora il rendering avviene direttamente sull’hardware dell’utente — sia esso un visore Meta Quest o uno smartphone — garantendo prestazioni fluide e reattive durante le sessioni multiplayer.
suggerimenti d’uso e prospettive future
Meta suggerisce l’utilizzo delle funzionalità social soprattutto per mantenere i legami durante periodi come le festività, invitando amici o parenti impossibilitati a incontrarsi fisicamente a partecipare alle esperienze condivise. L’azienda prevede inoltre ulteriori miglioramenti per aumentare il numero massimo di partecipanti simultanei nelle prossime versioni dell’applicazione.
soggetti coinvolti nell’esperienza hyperscape
- Sviluppatori Meta responsabili della piattaforma Hyperscape e Horizon Worlds Engine
- Utenti dotati di visori Meta Quest (in particolare Meta Quest 3)
- Sviluppatori terzi che creano contenuti digitalizzati o personalizzati negli ambienti virtuali
- Celebrità incluse negli scenari ufficialmente disponibili, come Gordon Ramsay nella sua cucina digitale
- Giocatori che partecipano alle sessioni multiplayer fino a otto persone contemporaneamente su varie piattaforme supportate











Lascia un commento