Impostazioni di sicurezza android da modificare subito su ogni telefono

La configurazione iniziale di un nuovo smartphone Android richiede attenzione particolare alle impostazioni di sicurezza, spesso trascurate a favore degli aspetti estetici o funzionali. Intervenire tempestivamente su alcune opzioni fondamentali consente di proteggere i dati personali, migliorare la privacy e ridurre i rischi legati all’accesso non autorizzato.

impostare permessi app in modo restrittivo per aumentare la sicurezza

limitare l’accesso delle applicazioni ai dati sensibili

Il primo intervento riguarda il controllo rigoroso dei permessi concessi alle applicazioni. Nonostante i progressi di Android, molte app continuano a richiedere accesso a funzioni non indispensabili come posizione, contatti, sensori o file. Attraverso il percorso Impostazioni > Privacy > Gestione permessi, è consigliabile esaminare ogni categoria e modificare le autorizzazioni in modo da consentire l’accesso solo durante l’utilizzo dell’applicazione oppure negarlo completamente.

Questa pratica limita la raccolta indesiderata di dati, riduce il consumo della batteria e previene la profilazione nascosta da parte delle app.

  • Controllo puntuale dei permessi per posizione, microfono e archiviazione
  • Attivazione del reset automatico dei permessi per app inutilizzate
  • Revoca immediata di accessi non necessari

scegliere browser e motore di ricerca orientati alla privacy

proteggere le ricerche online dalla profilazione dati

Sostituire il browser predefinito con alternative focalizzate sulla tutela della privacy rappresenta un miglioramento semplice ma efficace. Browser come Firefox, Brave o DuckDuckGo bloccano automaticamente i tracker pubblicitari e gestiscono con maggiore rigore i cookie rispetto a Chrome. Analogamente, adottare motori di ricerca che non memorizzano né associano le query all’identità dell’utente contribuisce a preservare l’anonimato durante la navigazione web.

verificare dispositivi collegati e account associati per eliminare rischi

rimuovere accessi obsoleti o sconosciuti dal profilo Google

L’audit delle periferiche collegate al proprio account Google è fondamentale per evitare vulnerabilità derivanti da dispositivi dimenticati o dismessi. Accedendo alla sezione Sicurezza del profilo Google si possono identificare e rimuovere terminali obsoleti o sconosciuti oltre a revocare autorizzazioni concesse ad applicazioni terze che potrebbero ancora accedere a email, contatti o documenti cloud senza necessità.

attivare il blocco della SIM per prevenire furti d’identità telefonica

safeguard contro l’uso illecito del numero telefonico in caso di smarrimento o furto

L’attivazione del PIN sulla scheda SIM rappresenta una misura preventiva essenziale contro gli attacchi basati sull’intercettazione degli SMS utilizzati per autenticazioni a due fattori (OTP). La funzione si abilita tramite il menù Impostazioni > Sicurezza > Blocco SIM ed è consigliabile modificare il codice predefinito fornito dall’operatore con uno personale sicuro.

abilitare l’autenticazione a due fattori su tutti gli account principali

aumentare la protezione oltre la sola password

L’attivazione della verifica in due passaggi (2FA) su tutte le piattaforme rilevanti – come email, servizi bancari, social network e gestori password – incrementa notevolmente la sicurezza degli account personali. Preferibilmente si dovrebbe utilizzare un’app autenticatrice dedicata piuttosto che affidarsi agli SMS per ridurre ulteriormente i rischi di intercettazione.

configurare notifiche schermata blocco per tutelare la riservatezza

soppesare quali informazioni mostrare quando lo schermo è spento

Mantenere nascoste anteprime di messaggi sensibili come codici OTP o notifiche bancarie evita esposizioni accidentali dei dati personali in ambienti condivisi. Questa regolazione si trova sotto Impostazioni > Notifiche > Notifiche nella schermata di blocco ed è possibile scegliere tra nascondere notifiche silenziose oppure disattivarle completamente mantenendo comunque avvisi visivi e sonori.

limitare accessi microfono e fotocamera alle sole app indispensabili

barricare possibili ascolti o riprese indesiderate in background

Anche il controllo delle autorizzazioni relative all’utilizzo di microfono e fotocamera è cruciale. Solo applicazioni che giustificano tale accesso dovrebbero poterlo ottenere mentre altre devono essere limitate all’utilizzo esclusivo durante l’apertura effettiva dell’app stessa oppure bloccate totalmente. In casi particolari può risultare utile disabilitare temporaneamente questi sensori via impostazioni centralizzate durante viaggi o connessioni Wi-Fi pubbliche.

I principali interventi chiave da effettuare al primo avvio sono:
  • Revisione accurata dei permessi delle app;
  • Sostituzione del browser predefinito con soluzioni orientate alla privacy;
  • Audit dei dispositivi collegati al proprio account Google;
  • Abilitazione del blocco PIN sulla scheda SIM;
  • Attivazione dell’autenticazione a due fattori su tutti gli account critici;
  • Configurazione restrittiva delle notifiche sulla schermata di blocco;
  • Limitazione degli accessi al microfono e alla fotocamera.

Tali semplici ma efficaci accorgimenti contribuiscono significativamente a rafforzare la protezione dello smartphone Android fin dalle prime fasi d’uso evitando esposizioni involontarie dei dati personali e potenziali violazioni della sicurezza digitale.

Continue reading

NEXT

Auricolari OnePlus in saldo del 50% per il Black Friday su Amazon

Le offerte Black Friday sugli auricolari wireless stanno già emergendo con sconti interessanti. Un esempio significativo riguarda i OnePlus Nord Buds 3 Pro, disponibili a metà prezzo su Amazon, rappresentando un’occasione vantaggiosa per chi cerca auricolari economici ma di qualità. […]
PREVIOUS

Prodotti essenziali per il tuo zaino quotidiano

La scelta degli accessori tecnologici da portare quotidianamente in uno zaino è fondamentale per garantire efficienza, praticità e autonomia durante le attività lavorative o di svago. L’attenzione si concentra su dispositivi affidabili, compatti e capaci di supportare l’utente in ogni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]