WhatsApp ha implementato un aggiornamento significativo alla funzione del profilo personale “Informazioni”, migliorando la modalità di condivisione dello stato in tempo reale. Questa novità consente agli utenti di esprimere il proprio umore attuale attraverso brevi testi o emoji, con la possibilità di personalizzare sia la durata della visualizzazione sia le impostazioni sulla privacy. L’aggiornamento è stato progressivamente reso disponibile a livello globale per gli utenti mobile a partire da questa settimana.
whatsapp e il ritorno alla comunicazione testuale immediata
La rinnovata funzione “Informazioni” mira a favorire una comunicazione più diretta e spontanea, riportando l’attenzione sullo scambio di messaggi testuali come forma primaria di interazione. Le informazioni personali aggiornate vengono ora mostrate nella parte superiore delle chat individuali e all’interno della pagina del profilo, permettendo ai contatti di visualizzare facilmente lo stato corrente e rispondere prontamente. Ogni aggiornamento si auto-elimina dopo 24 ore, ma è possibile modificare la durata tramite le opzioni disponibili nelle impostazioni dell’app.
privacy potenziata e controlli personalizzati su whatsapp
A partire dal 20 novembre alle ore 17:00, Meta ha avviato il rilascio globale della nuova funzionalità per dispositivi mobili. L’aggiornamento include un sistema avanzato di gestione della privacy che consente agli utenti di limitare la visibilità delle proprie informazioni solo ai contatti selezionati o ad un pubblico più ampio, secondo esigenze personali. Questo intervento sottolinea l’impegno continuo di WhatsApp e della società madre Meta nel rafforzare la protezione dei dati degli utenti, garantendo che tutte le conversazioni siano criptate end-to-end per una sicurezza ottimale.
sicurezza avanzata e nuove funzioni sociali integrate
Oltre alle migliorie sulla privacy, WhatsApp sta introducendo ulteriori strumenti per aumentare la sicurezza complessiva dell’esperienza utente. Tra questi vi sono:
- Controllo autonomo sulla condivisione dei dati personali;
- Limitazioni sull’esportazione dei messaggi;
- Sistemi multilivello di protezione integrati nelle funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.
Tali innovazioni rispondono alle crescenti richieste del mercato riguardo alla tutela della privacy nei servizi di messaggistica istantanea, garantendo un ambiente digitale più sicuro e riservato.













Lascia un commento