La modalità aereo rappresenta una funzione essenziale sugli smartphone, progettata per evitare interferenze con le comunicazioni degli aeromobili. Attualmente, questa opzione non si sincronizza automaticamente tra telefoni Android e smartwatch Wear OS, richiedendo l’attivazione manuale su ciascun dispositivo. Questa mancanza può comportare un consumo inutile della batteria sul dispositivo non impostato, poiché continua a cercare segnale cellulare. Google sta lavorando per introdurre una soluzione che permetta la sincronizzazione automatica della modalità aereo tra telefono e orologio.
sincronizzazione della modalità aereo tra smartphone android e smartwatch
Recenti analisi del codice della versione Canary di Android hanno rivelato l’introduzione di una nuova stringa nelle impostazioni, denominata airplane_mode_sync_description. Essa indica che quando i dispositivi sono collegati tramite Bluetooth, la modalità aereo sarà sincronizzata automaticamente tra apparecchi supportati come telefono e orologio.
Questa funzionalità è destinata ai dispositivi accoppiati tramite Bluetooth ed è gestita da un flag chiamato sync_airplane_mode_with_watches. Al momento tale flag non risulta attivo nella build più recente di Canary e l’impostazione non è ancora completamente disponibile all’utente finale.
implementazione futura e vantaggi dell’integrazione google
L’attivazione della modalità aereo su uno dei dispositivi dovrebbe automaticamente abilitare la stessa funzione sull’altro, sfruttando la connessione Bluetooth attiva anche durante la modalità aereo. Questo miglioramento migliorerà notevolmente l’esperienza d’uso riducendo il rischio di dimenticanze e consumi energetici superflui.
L’introduzione di questa funzionalità rappresenta un passo significativo per Google nel colmare il divario con altri ecosistemi concorrenti, in particolare Apple, che già integra da tempo la sincronizzazione della modalità aereo tra iPhone e Apple Watch tramite la funzione “Mirror iPhone”.
caratteristiche principali della nuova sincronizzazione della modalità aereo
- Attivazione simultanea su telefoni Android e smartwatch Wear OS collegati via Bluetooth
- Riduzione del consumo inutile della batteria sui dispositivi non configurati singolarmente
- Miglioramento dell’usabilità grazie alla gestione centralizzata delle impostazioni di volo
- Aggiornamento previsto nelle prossime release ufficiali dopo il testing nella versione Canary di Android
- Allineamento alle funzionalità offerte dai competitor nel settore wearable e mobile












Lascia un commento