Oura denuncia Samsung per la Galaxy Ring

Le controversie legali nel settore dei dispositivi indossabili si intensificano con l’azione legale intrapresa da Oura contro diversi concorrenti. Questa mossa segna un momento cruciale nella competizione tra aziende produttrici di smart ring, evidenziando tensioni riguardanti diritti di proprietà intellettuale e innovazioni tecnologiche.

oura avvia cause legali per violazione di brevetti contro samsung e altri competitor

Oura ha presentato una denuncia presso la Commissione Internazionale del Commercio degli Stati Uniti (US ITC), contestando a Samsung, Reebok, Zepp Health e Nexxbase la violazione di numerosi brevetti detenuti dall’azienda. Questi brevetti coprono aspetti fondamentali come il design esterno, le componenti interne e i processi produttivi adottati per gli smart ring.

le aziende coinvolte nella disputa giudiziaria

  • Samsung, con il suo Galaxy Ring;
  • Reebok, tramite il Reebok Smart Ring;
  • Zepp Health, produttore dell’Amazfit Ring;
  • Nexxbase, creatore del Luna Ring.

samsung galaxy ring: un concorrente diretto nel mercato degli smart ring

L’ingresso di Samsung nel segmento wearable è avvenuto lo scorso anno con il lancio del Galaxy Ring, che ha rapidamente rappresentato uno dei principali rivali dell’Oura Ring grazie al supporto tecnico e commerciale del colosso sudcoreano. Nonostante ciò, Samsung aveva già mostrato preoccupazioni in merito a possibili azioni legali da parte di Oura.

precedenti tentativi legali tra samsung e oura

A maggio 2024, Samsung aveva anticipato una causa intentata da Oura depositando essa stessa una richiesta giudiziaria per ottenere una dichiarazione preventiva che escludesse qualsiasi accusa di infrazione brevettuale. Tale procedimento è stato però successivamente respinto dal tribunale distrettuale della divisione di San Francisco.

strategie risolutive adottate da oura nei confronti degli altri marchi

Oura ha sottolineato come in passato sia riuscita a definire accordi di licenza con altre società coinvolte in dispute simili, quali Circular, OMATE e RingConn. L’azienda si dichiara disponibile ad aprire trattative analoghe laddove ritenute appropriate per evitare lunghi contenziosi.

  • Circular;
  • OMATE;
  • RingConn.

Dunque, qualora la giustizia dovesse pronunciarsi favorevolmente a Oura anche nel caso Samsung, quest’ultima potrebbe essere costretta a negoziare licenze o modifiche ai propri prodotti per poter continuare la commercializzazione negli Stati Uniti senza incorrere in sanzioni legali.

Continue reading

NEXT

Google Photos consente di trasformare le foto in adesivi

Google Photos si appresta a introdurre una nuova funzionalità che consentirà di trasformare qualsiasi immagine in un adesivo digitale. Questa novità, già presente da tempo su iOS e su alcune interfacce personalizzate di Android, mira a migliorare l’esperienza utente offrendo […]
PREVIOUS

T-mobile inizia a far pagare un vantaggio precedentemente gratuito

T-Mobile sta attraversando una fase di trasformazioni significative, con un’importante novità rappresentata dal cambio alla guida dell’azienda. Con l’ingresso ufficiale del nuovo amministratore delegato a novembre, l’operatore telefonico si prepara a introdurre innovazioni che rivoluzioneranno l’esperienza degli utenti. t-mobile e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]