Android e Wear OS sono stati sviluppati per funzionare in sinergia, ma alcune funzionalità integrate rimangono ancora incomplete, richiedendo agli utenti di gestire separatamente le impostazioni sui diversi dispositivi. Un esempio noto riguarda la modalità aereo, che attualmente non si sincronizza automaticamente tra smartphone Android e Google Pixel Watch.
sincronizzazione della modalità aereo tra android e pixel watch
La gestione della modalità Non Disturbare (DND) è già integrata: attivandola sul telefono Android, essa si riflette immediatamente anche sul Pixel Watch. Questa sincronizzazione non avviene per la modalità aereo, creando un punto di frizione nell’esperienza utente. Google ha riconosciuto questa limitazione e sta lavorando per eliminarla, migliorando così l’interoperabilità tra i dispositivi.
novità dal codice android canary 2511
L’analista esperto Mishaal Rahman ha evidenziato come nel rilascio Android Canary versione 2511 siano stati individuati riferimenti specifici al supporto della sincronizzazione della modalità aereo tra smartphone e smartwatch. Tra questi spicca la stringa di codice “Airplane_mode_sync_description”, che recita: “Quando connessi tramite Bluetooth, la modalità aereo verrà sincronizzata tra dispositivi supportati come telefono e orologio”.
Anche il flag di controllo denominato “sync_airplane_mode_with_watches” conferma l’intenzione di abilitare questa funzione. Ciò indica che l’attivazione della modalità aereo su uno dei due dispositivi comporterà automaticamente la stessa azione sull’altro dispositivo associato tramite Bluetooth.
funzionamento previsto e tempistiche di rilascio
L’attuale implementazione del codice non consente ancora l’attivazione manuale da parte degli utenti, pertanto il meccanismo esatto di funzionamento resta da definire completamente. È certo però che la sincronizzazione sarà bidirezionale: sia accendendo la modalità aereo sul telefono sia sull’orologio si otterrà lo stesso risultato su entrambi i device.
Dalla versione Android 11 è possibile mantenere attivo il Bluetooth anche in modalità aereo, elemento fondamentale perché questa sincronizzazione possa avvenire senza interruzioni nella comunicazione tra smartphone e smartwatch.
Sebbene non siano state comunicate date precise per il rollout ufficiale della funzionalità, la sua introduzione rappresenterà un importante passo avanti per allineare l’esperienza Android Wear OS con quella offerta da Apple su iOS e WatchOS.










Lascia un commento