Google pixel amplia il texting satellitare in un mercato

La tecnologia di invio SMS via satellite sta diventando sempre più accessibile in Europa, grazie all’integrazione con dispositivi mobili di ultima generazione. I possessori dei nuovi smartphone Google Pixel 9 e Pixel 10 possono ora usufruire di un servizio innovativo che consente la comunicazione anche in assenza di copertura tradizionale, rappresentando un importante passo avanti per la sicurezza e l’affidabilità delle comunicazioni d’emergenza.

google pixel 9 e 10 abilitati all’invio di sms satellitari in europa

Orange France ha annunciato il lancio del servizio di messaggistica satellitare diretta per i clienti europei che utilizzano gli smartphone Google Pixel 9 e Pixel 10. Questa iniziativa fa di Orange il primo operatore europeo a offrire tale funzionalità, sfruttando la tecnologia sviluppata da Skylo, compatibile con i dispositivi Google più recenti.

Il servizio sarà inizialmente disponibile esclusivamente per gli utenti con abbonamento Orange alle reti 5G e 5G+ residenti nella Francia continentale. In caso di necessità, sarà possibile inviare e ricevere SMS tramite connessione satellitare, oltre a condividere la propria posizione geografica. Questo risulta particolarmente utile in situazioni critiche dove non è presente copertura mobile o WiFi.

L’attivazione del servizio è prevista per il 11 dicembre 2025, con una fase iniziale gratuita della durata di sei mesi. Successivamente, il mantenimento della funzionalità avrà un costo mensile pari a €5.

  • Google Pixel 9
  • Google Pixel 10
  • Clienti Orange France su rete 5G/5G+
  • Cittadini residenti nella Francia continentale
  • Tecnologia satellitare Skylo integrata nei dispositivi Pixel

caratteristiche tecniche e limitazioni del sistema satellitare skylo

funzionamento tramite satelliti geostazionari (geo)

La piattaforma Skylo utilizza satelliti geostazionari posizionati a circa36.000 km dalla superficie terrestre. Questa distanza comporta una latenza elevata stimata tra i500 e i 600 millisecondi. Sebbene ciò non rappresenti un problema significativo per l’invio di SMS o la condivisione della posizione durante emergenze, limita l’utilizzo per applicazioni che richiedono connessioni internet rapide e stabili.

differenze rispetto ai sistemi low earth orbit (leo)

A differenza dei sistemi GEO, alcune soluzioni come Starlink impiegano satelliti LEO posizionati tra i160 e i 2.000 km sopra la Terra, garantendo latenza molto bassa compresa tra6 e 30 millisecondi. Questi valori favoriscono attività come lo streaming video o il gaming online. Nel contesto dell’uso previsto da Orange e Google – ossia le comunicazioni d’emergenza senza copertura tradizionale – la maggiore latenza dei GEO risulta accettabile.

  • Sistemi GEO: alta latenza (500-600ms), posizione fissa a circa 36.000 km;
  • Sistemi LEO: bassa latenza (6-30ms), orbite basse tra 160-2.000 km;
  • Latenza elevata non compromette l’efficacia degli SMS d’emergenza;
  • Tecnologie complementari ma con ambiti applicativi differenti.

Continue reading

NEXT

Android gaming handheld economico: il miglior sostituto per psp

Il MANGMI AIR X rappresenta un’importante novità nel settore dei dispositivi portatili per il gaming Android, specialmente per chi cerca una soluzione economica e performante per l’emulazione di giochi PSP. Con un prezzo inferiore ai 100 dollari, si posiziona come […]
PREVIOUS

Pixel 10 pro a 524 dollari: merita davvero di essere acquistato?

Il Pixel 10 Pro si conferma come uno dei dispositivi più attesi e apprezzati nel panorama smartphone del 2025, frutto di un costante lavoro di perfezionamento da parte di Google sulla sua linea Pixel. La combinazione di un design raffinato […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]