Samsung e Google sono solitamente tra le prime aziende a rilasciare gli aggiornamenti mensili di sicurezza per i loro smartphone di punta. Nel mese di novembre 2025, Google ha distribuito l’aggiornamento per i dispositivi Pixel compatibili accompagnato da un inatteso Feature Drop nella seconda settimana del mese. Samsung, invece, ha iniziato il rilascio con qualche ritardo rispetto al consueto calendario, concentrandosi ora sulla gamma Galaxy S25.
aggiornamento sicurezza novembre 2025 per samsung galaxy s25
Il firmware BYK3 contenente la patch di sicurezza di novembre 2025 è attualmente disponibile in diverse regioni tra cui Europa, Australia, Medio Oriente e India. Questo update pesa circa 569 MB e si limita esclusivamente alla correzione delle vulnerabilità di sicurezza senza introdurre ulteriori modifiche o funzionalità.
Samsung ha pubblicato il bollettino ufficiale relativo all’aggiornamento, che include la risoluzione di due falle critiche e numerose vulnerabilità ad alto rischio.
I possessori del Galaxy S25 possono procedere all’installazione dell’aggiornamento accedendo a: Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa. Al momento la distribuzione non è ancora partita negli Stati Uniti ma è prevista a breve.
one ui 8.5 beta: avvio imminente per galaxy s25
A differenza di molti altri dispositivi Android, Samsung ha rilasciato già a settembre la versione stabile basata su Android 16 con One UI 8 per il Galaxy S25. Pertanto, il prossimo aggiornamento importante sarà disponibile soltanto nei prossimi mesi.
svolgimento programma beta one ui 8.5
Sulla base delle ultime indiscrezioni, Samsung dovrebbe avviare a breve un programma beta pubblico della One UI 8.5 dedicata ai suoi smartphone flagship attuali in mercati selezionati. Sebbene questa versione verrà ufficialmente presentata con la serie Galaxy S26 nel corso del prossimo anno, i test pubblici potrebbero iniziare entro fine anno o all’inizio del prossimo.
caratteristiche principali della one ui 8.5
Dai firmware trapelati si evince che One UI 8.5 rappresenterà un aggiornamento sostanziale rispetto alla versione precedente. Le novità includono:
- Miglioramenti grafici e ottimizzazioni dell’interfaccia utente;
- di nuove funzionalità AI dedicate ai dispositivi Galaxy;
- Evoluzioni della Now Bar per una migliore esperienza d’uso;
- Potenziamento della skin Android basata sulla più recente Quarterly Platform Release.












Lascia un commento