Morte di un utente galaxy per mancato contatto con il numero d’emergenza

Un grave incidente in Australia ha evidenziato un problema critico legato all’utilizzo di alcuni modelli di smartphone Samsung obsoleti, incapaci di collegarsi al numero di emergenza nazionale 000. Questo caso ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza e sull’adeguatezza delle infrastrutture tecnologiche per le chiamate d’emergenza nel Paese.

problemi con i telefoni samsung e l’accesso al numero di emergenza australiano

Un cittadino residente a Sydney è deceduto dopo aver tentato senza successo di contattare il servizio d’emergenza tramite il numero 000 utilizzando un dispositivo Samsung datato. L’operatore telefonico dell’utente, Lebara, parte del gruppo TPG Telecom Limited e operante sulla rete Vodafone, ha confermato che il telefono impiegato rientrava tra oltre 70 modelli Samsung non supportati per le chiamate verso l’emergenza.

L’incidente è avvenuto il 13 novembre e non sono stati rilevati malfunzionamenti della rete in quel momento. Il problema principale risiede nel software obsoleto presente su questi dispositivi, che impedisce la commutazione automatica verso altre reti mobili quando quella primaria non è disponibile, compromettendo così la possibilità di effettuare chiamate urgenti.

cause tecniche alla base del mancato collegamento alle emergenze

Secondo quanto comunicato da Samsung e dai principali operatori australiani, tra cui Telstra, Optus e TPG Telecom:

  • i vecchi dispositivi Samsung erano programmati per utilizzare la rete Vodafone 3G come fallback durante le chiamate al numero di emergenza;
  • la dismissione della rete Vodafone 3G nella regione rende impossibile questa modalità di connessione;
  • l’assenza degli aggiornamenti software necessari impedisce ai telefoni interessati di adattarsi a queste modifiche infrastrutturali.

interventi degli operatori e raccomandazioni per gli utenti

Dopo una precedente interruzione del servizio Optus che aveva causato diversi decessi, le autorità australiane hanno promosso una collaborazione tra i maggiori gestori per identificare i modelli incompatibili con il sistema Triple Zero. Sono stati individuati:

  • oltre 60 modelli Samsung suscettibili a correzioni tramite aggiornamenti software;
  • 11 dispositivi specifici che necessitano invece della sostituzione completa in quanto non aggiornabili.

modelli samsung irrisolvibili tramite aggiornamento software

  • Galaxy A7 (2017)
  • Galaxy A5 (2017)
  • Galaxy J1 (2016)
  • Galaxy J3 (2016)
  • Galaxy J5 (2017)
  • Galaxy Note 5
  • Galaxy S6
  • Galaxy S6 Edge
  • Galaxy S6 Edge+
  • Galaxy S7
  • Galaxy S7 Edge

Samsung ha ribadito l’importanza cruciale di mantenere aggiornati i propri dispositivi per garantire sicurezza, prestazioni ottimali e accesso affidabile ai servizi d’emergenza. Le autorità competenti stanno inoltre verificando eventuali violazioni delle normative vigenti relative ai test semestrali obbligatori sulle capacità dei telefoni supportati nel collegarsi al numero Triple Zero.

Continue reading

NEXT

Realme GT 8 Pro: fotocamere straordinarie e design controverso

Il Realme GT 8 Pro si presenta come uno smartphone ricco di innovazioni e caratteristiche tecniche avanzate, progettato per competere nel mercato high-end. Nonostante le numerose funzionalità, alcune scelte di design e software possono risultare controverse o meno efficaci. Di […]
PREVIOUS

Now Bar semplifica il tuo tragitto al lavoro con One UI 8.5

Samsung sta per arricchire l’esperienza utente della sua interfaccia personalizzata con la nuova versione One UI 8.5, prevista per il lancio insieme alla serie Galaxy S26. Tra le novità più interessanti spiccano due nuove funzionalità integrate nella Now Bar, il […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]