Google Pixel attiva il servizio di messaggi satellitari d’emergenza anche fuori dagli Stati Uniti

La connettività satellitare per emergenze rappresenta un importante avanzamento tecnologico per gli smartphone, consentendo di inviare messaggi anche in assenza di copertura cellulare o Wi-Fi. Attualmente disponibile solo negli Stati Uniti su alcuni modelli Google Pixel, questa funzionalità sta per estendersi all’Europa, offrendo nuove possibilità di sicurezza e comunicazione.

connettività satellite sui google pixel 9 e 10 in europa

I dispositivi Google Pixel 9 e Pixel 10 sono gli unici smartphone Android negli Stati Uniti a supportare la funzione di SOS via satellite, che permette il collegamento con i servizi di emergenza anche senza rete mobile o Wi-Fi. A partire da dicembre 2025, questa tecnologia sarà disponibile almeno in un paese europeo grazie all’iniziativa dell’operatore francese Orange.

Orange ha annunciato il lancio del servizio Satellite Message in Francia, sfruttando una rete satellitare fornita dal partner Skylo. Questa collaborazione è la stessa utilizzata da Google per l’emergenza satellitare negli USA e adottata anche da Verizon per il proprio servizio di messaggistica via satellite.

L’attivazione pubblica del servizio è prevista per l’11 dicembre 2025, mentre i clienti business potranno accedervi nel corso del 2026. Inizialmente, la funzione sarà riservata esclusivamente ai telefoni della serie Pixel 9 e Pixel 10; successivamente sarà estesa ad altri dispositivi e paesi europei come Germania, Spagna e Svizzera, oltre al Nord America.

  • Google Pixel 9
  • Google Pixel 10
  • Operatori coinvolti: Orange (Francia), Skylo (rete satellitare)
  • Piani futuri: espansione a Germania, Spagna, Svizzera, USA e Canada

modalità di utilizzo e costi del servizio satellite message

I primi sei mesi saranno gratuiti per gli abbonati Orange ai piani 5G e 5G+. Successivamente verrà applicato un costo mensile pari a €5. Questo modello contrasta con la politica statunitense dove la connettività satellitare d’emergenza è offerta gratuitamente sia su dispositivi Pixel che su iPhone.

Dopo il lancio ufficiale a dicembre, gli utenti dei Google Pixel potranno inviare messaggi testuali contenenti posizione geografica ai servizi d’emergenza o contatti personali anche fuori dalla copertura delle reti tradizionali.

differenze rispetto alla soluzione apple

L’implementazione Apple della connessione satellitare si distingue per una maggiore completezza ed efficienza rispetto alla soluzione proposta da Google e Orange. Oltre al contatto con i servizi d’emergenza, include funzionalità aggiuntive come Roadside Assistance (assistenza stradale) e Find My (localizzazione dispositivo), strumenti utili sia nella vita quotidiana che in situazioni critiche.

Anche l’estensione geografica del sistema Apple è più ampia, comprendendo numerosi paesi che ne aumentano notevolmente l’utilità soprattutto per chi viaggia frequentemente.

  • Costo gratuito iniziale (6 mesi) poi €5/mese con Orange
  • Sistema Apple include Roadside Assistance e Find My
  • Maggior copertura internazionale Apple vs Google/Orange
  • Funzionalità base: invio SMS di emergenza con posizione GPS

Continue reading

NEXT

Snapdragon 8 gen 5: svelata la data di lancio ufficiale

Qualcomm ha recentemente ampliato la propria gamma di processori di fascia alta con l’introduzione del nuovo chipset Snapdragon 8 Gen 5, previsto per il lancio ufficiale il 26 novembre 2025. Questo SoC rappresenta un’alternativa più accessibile rispetto al già noto […]
PREVIOUS

Aumento dei prezzi degli smartphone Xiaomi nel 2026 a causa dell’IA

Le dinamiche del mercato degli smartphone si stanno modificando rapidamente a causa di fattori esterni che influenzano i costi di produzione. In particolare, l’aumento dei prezzi dei chip di memoria a livello globale sta determinando un inevitabile incremento nel costo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]