Strumenti tiktok per controllare i contenuti ai nel feed

Negli ultimi tempi, l’emergere di contenuti generati dall’intelligenza artificiale ha catturato l’attenzione degli utenti sui social media. TikTok, in particolare, sta introducendo nuove funzionalità per consentire agli utenti di gestire il tipo di contenuti che desiderano visualizzare nel proprio feed. Questa innovazione mira a migliorare l’esperienza degli utenti e a dare loro maggiore controllo sulla propria interazione con i contenuti AI.

TikTok e controllo sui contenuti AI

Secondo le recenti dichiarazioni di TikTok, gli utenti avranno presto la possibilità di regolare la quantità di contenuti generati dall’AI visualizzati nel proprio feed. Questa opzione sarà disponibile tramite un toggle che verrà implementato nelle prossime settimane all’interno della sezione “gestisci argomenti” dell’app. Attualmente, questa sezione consente già agli utenti di personalizzare il tipo di video mostrati nel feed.

Con l’introduzione del nuovo toggle, gli utenti potranno scegliere se vedere più o meno contenuti storici creati dall’AI. TikTok sottolinea che questo strumento si aggiunge ad altre funzionalità esistenti, come i filtri personalizzabili delle parole chiave e il pulsante “non interessato”, per aiutare gli utenti a scoprire ciò che amano.

Identificazione dei video generati da AI

In aggiunta, TikTok sta lavorando per migliorare la capacità di identificare correttamente i video generati dall’intelligenza artificiale. Attualmente utilizza un sistema chiamato Content Credentials, che aggiunge metadati ai contenuti AI. Quando questi video vengono modificati in altre applicazioni, risulta difficile rilevarli. Per affrontare questa problematica, TikTok prevede di sperimentare un sistema di “watermark invisibile” per garantire una classificazione più affidabile dei contenuti AI.

Espansione dei contenuti AI

L’aumento dei contenuti generati dall’AI è facilmente comprensibile: aziende come OpenAI e Google hanno reso estremamente semplice per gli utenti creare video utilizzando pochi comandi semplici. Questo sviluppo offre opportunità a coloro che hanno idee brillanti ma non possiedono le competenze necessarie per realizzare video coinvolgenti.

Tuttavia, è importante notare che molti dei video prodotti tramite intelligenza artificiale risultano essere di qualità scadente e vengono spesso definiti “AI slop”. Sebbene esistano esempi positivi, quelli meno riusciti tendono a superare numericamente quelli validi. Pertanto, per chi preferisce ancora contenuti realizzati in modo tradizionale, il nuovo toggle rappresenta una soluzione utile.

Continue reading

NEXT

Nuovo chip di qualcomm in arrivo il 26 novembre

Il nuovo processore di punta di Qualcomm per l’anno è il Snapdragon 8 Elite Gen 5, presentato durante il summit annuale dell’azienda a settembre. Recentemente, sono emerse informazioni aggiornate riguardo al Snapdragon 8 Gen 5, che avrà una data di […]
PREVIOUS

Google tv telecomando che si ricarica con la luce interna

La recente innovazione di Google TV introduce un nuovo telecomando progettato per garantire un’alimentazione continua grazie a una cella solare interna. Questa soluzione rappresenta un passo significativo verso la sostenibilità, eliminando la necessità di batterie usa e getta. nuovo telecomando […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]