Come impostare e personalizzare gemini raise per parlare sul pixel watch 4

Il Google Pixel Watch 4 introduce una funzionalità innovativa chiamata Raise to Talk, che permette agli utenti di interagire con l’assistente vocale Gemini semplicemente sollevando il polso. Questa caratteristica elimina la necessità di attivare manualmente il comando “Hey Google” o di premere un pulsante laterale, rendendo l’interazione più immediata e fluida.

come impostare e personalizzare raise to talk sul google pixel watch 4

La funzione Raise to Talk è esclusiva del Pixel Watch 4; i modelli precedenti non supportano questa opzione. Durante la configurazione iniziale del dispositivo, dopo aver effettuato l’accesso all’account Google, è fondamentale selezionare Imposta altro nella schermata che conferma che l’orologio è pronto per ulteriori impostazioni. Successivamente, si deve scegliere Imposta sulla schermata dedicata all’assistente vocale.

  • Selezionare No grazie per “Hey Google”.
  • Attivare Raise to Talk nella schermata successiva.

attivazione successiva di raise to talk

Per chi ha già configurato il Pixel Watch 4, attivare Raise to Talk è semplice:

  • Sfiorare verso il basso dalla schermata principale dell’orologio.
  • Toccare l’icona delle Impostazioni.
  • Selezionare la terza opzione, Gestures.
  • Toccare Raise to Talk.
  • Attivare l’opzione On.

impostazioni aggiuntive per raise to talk

Nella stessa sezione delle impostazioni, sono disponibili tre opzioni per personalizzare Raise to Talk: Sensibilità del gesto, Sensibilità della voce, e un indicatore visivo opzionale per segnalare quando Gemini sta ascoltando. Aumentando la sensibilità dei gesti si consente a Gemini di rispondere anche a movimenti minimi del braccio; viceversa, riducendola si evita che vengano attivate funzioni indesiderate. La sensibilità della voce può essere regolata affinché Gemini risponda anche a comandi sussurrati o solo a comandi forti e chiari.

altri trucchi del pixel watch 4 da conoscere

Il Pixel Watch 4 offre anche suggerimenti intelligenti basati su AI per le risposte nei messaggi Google. L’aggiornamento recente di Wear OS 6 include nuove opzioni di personalizzazione dei colori dell’interfaccia utente e supporta quadranti personalizzati tramite app come Facer e WatchMaker. Inoltre, gli utenti beneficiano di sei mesi gratuiti di Fitbit Premium e possono accedere alla nuova funzione Coach personale per creare piani di allenamento personalizzati analizzando i dati relativi alla salute.

  • Gemini Raise to Talk;
  • Sensibilità dei gesti;
  • Sensibilità della voce;
  • Aggiornamenti Wear OS;
  • Fitbit Premium;
  • Coach personale Fitbit;

L’integrazione di queste funzionalità rende il Google Pixel Watch 4 uno strumento versatile ed efficiente nel monitoraggio della salute e nell’interazione quotidiana con le applicazioni Google.

Continue reading

NEXT

OnePlus smartwatch in arrivo: ecco il Watch 4 che aspettavamo

Novità OnePlus 2025 OnePlus ha recentemente annunciato l’arrivo di tre nuovi dispositivi: il OnePlus 15R, una nuova smartwatch e un nuovo tablet. Questi prodotti sono stati presentati sul sito ufficiale del marchio nel Regno Unito, suscitando grande interesse tra gli […]
PREVIOUS

Sconto di 60 dollari per chi ha cancellato YouTube TV dopo l’assenza di Disney

Recenti sviluppi hanno visto YouTube TV impegnato a riconquistare i propri abbonati che avevano annullato l’iscrizione durante il blackout dei contenuti Disney. Dopo una lunga trattativa, la piattaforma ha finalmente raggiunto un accordo con Disney, permettendo di ripristinare i servizi […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]