Osmo action 6: sensore, stabilizzazione avanzata e messa a fuoco macro

La nuova action camera 4K di DJI, denominata Osmo Action 6, è stata recentemente lanciata sul mercato globale. Questo dispositivo introduce significativi miglioramenti rispetto al modello precedente, tra cui una stabilizzazione avanzata, supporto per aperture variabili e un sensore quadrato riprogettato. L’obiettivo principale del prodotto è quello di aumentare la flessibilità durante le riprese.

DJI Osmo Action 6: nuovo sensore quadrato e miglioramenti ottici

Il Osmo Action 6 è dotato di un sensore CMOS quadrato da 1/1.1 pollici, che sostituisce il tradizionale sensore da 1/1.3 pollici in formato 4:3 presente nel modello precedente. La nuova lente utilizza un design quasi quadrato per consentire maggiore libertà nel ritagliare i filmati in modalità paesaggio e ritratto. Un concetto simile è stato adottato anche nella recente fotocamera frontale dell’iPhone 17.

Secondo DJI, la lente aggiornata dell’Action 6 raccoglie più luce; Le riprese in formato tradizionale 16:9 richiederanno comunque un ritaglio, il che potrebbe influenzare la qualità finale delle immagini. Un altro importante aggiornamento riguarda il supporto per aperture variabili: la camera può regolare l’apertura tra f/2.0 e f/4.0, a differenza della precedente apertura fissa di f/2.8. Gli utenti possono optare per una impostazione più luminosa a f/2.0 per scene con scarsa illuminazione o una apertura più ristretta a f/4.0 per una migliore messa a fuoco.

Miglioramenti nelle capacità macro e stabilizzazione estesa

Le capacità di registrazione dell’Osmo Action 6 rimangono simili a quelle del predecessore, permettendo riprese video fino a risoluzione 4K e 120FPS, con ritaglio applicato in formato 4:3. È mantenuto il supporto per video D-LOG a 10 bit, consentendo ai creatori di applicare toni e LUT secondo le proprie preferenze. La tecnologia di stabilizzazione RockSteady 3.0 ritorna con l’Action 6 ed è ora disponibile anche a 4K 60FPS.

Inoltre, DJI ha introdotto uno zoom lossless 2X, una modalità di ripresa in verticale e migliorata compatibilità con i propri microfoni wireless. Lo spazio di archiviazione interno è aumentato da 47GB a 50GB. Infine, DJI non ha ancora rivelato il prezzo ufficiale del dispositivo ed è attualmente in discussione la tempistica per il rilascio negli Stati Uniti; ulteriori dettagli sono attesi nei prossimi giorni.

Continue reading

NEXT

Gemini 3: rivoluzione della ricerca con intelligenza artificiale e interfacce generative

Google ha inaugurato ufficialmente l’era di Gemini 3, presentando una nuova suite di modelli di intelligenza artificiale. Questo aggiornamento promette miglioramenti significativi in termini di ragionamento e velocità, oltre a ottimizzare le modalità di interazione con gli utenti, sia per […]
PREVIOUS

Galaxy S25 Ultra e Z Fold 7 a super valutazione per Black Friday

offerte pre-Black Friday di Samsung Samsung ha rilanciato le offerte di scambio potenziate, simili a quelle viste durante il lancio, in occasione delle sue promozioni pre-Black Friday. Queste offerte consentono di ottenere sconti significativi sull’acquisto dei modelli Galaxy S25 Ultra […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]