Cloudflare, un’importante azienda nel settore delle infrastrutture internet, sta affrontando un grave problema tecnico che ha portato a disservizi per numerosi utenti. Attualmente, molti siti web che si avvalgono della sua rete di distribuzione dei contenuti sono inaccessibili o presentano malfunzionamenti.
Problemi riscontrati con Cloudflare
Il malfunzionamento è confermato dalla pagina di stato ufficiale di Cloudflare, dove è stata segnalata un’interruzione generale dei servizi. Alcuni degli effetti più evidenti includono:
- Impossibilità di accesso a vari siti web.
- Messaggi di errore come “internal server error” (Errore 500).
- Mancanza di elementi e dati aggiornati su molte piattaforme.
Aree colpite dall’interruzione
I servizi più influenzati da questa interruzione comprendono diverse applicazioni e piattaforme online tra cui:
- X (ex Twitter)
- ChatGPT
- Perplexity
- Canva
- Spotify
- DownDetector
Aggiornamenti sulla situazione
Nella mattinata del 18 novembre 2025, Cloudflare ha comunicato che una soluzione è stata implementata e i tecnici stanno monitorando la situazione per garantire il ripristino completo dei servizi. Un controllo tempestivo ha rivelato che molti dei siti precedentemente interessati dall’interruzione ora risultano operativi nuovamente.
Status attuale dei servizi
Sebbene la maggior parte dei problemi sembri essere stati risolti, potrebbero persistere alcune anomalie fino al completo ritorno alla normalità. Non ci sono informazioni chiare riguardo alla durata complessiva dell’interruzione, ma le autorità competenti stanno lavorando per garantire una rapida risoluzione.
Cosa fare durante l’interruzione?
Purtroppo, non esistono soluzioni pratiche per gli utenti finali in questa fase. Si consiglia pertanto di attendere ulteriori aggiornamenti da parte del team tecnico di Cloudflare mentre vengono risolti i problemi in corso.
Grazie per l’attenzione dimostrata verso questo tema cruciale nell’ambito delle infrastrutture internet.













Lascia un commento