Novità sul modello di previsioni meteo WeatherNext 2
Il nuovo modello di previsione meteo WeatherNext 2 di Google rappresenta un importante passo avanti nell’uso dell’intelligenza artificiale per la previsione degli eventi atmosferici. Questo sistema è già disponibile per sviluppatori e ricercatori, superando il precedente modello in quasi tutte le variabili analizzate.
Caratteristiche principali di WeatherNext 2
- Utilizza l’intelligenza artificiale per prevedere eventi meteorologici con maggiore precisione.
- È otto volte più veloce nella generazione delle previsioni rispetto al suo predecessore.
- Supporta servizi orientati all’utente come Google Search, Gemini e l’app Pixel Weather.
Questo nuovo modello è descritto come il più avanzato ed efficiente mai creato da Google, capace di generare quattro previsioni meteorologiche ogni sei ore e fornire informazioni a lungo termine fino a 15 giorni in anticipo. Mentre il modello precedente rimarrà disponibile per scopi di riferimento e ricerca, WeatherNext 2 è destinato a diventare lo standard per la previsione del tempo in Google.
Prestazioni e accuratezza delle previsioni
WeatherNext 2 ha dimostrato prestazioni superiori nel calcolo delle variabili meteorologiche fondamentali, come temperatura, velocità e direzione del vento, precipitazioni, umidità e pressione atmosferica. Grazie alla sua architettura innovativa, questo modello riesce a completare le previsioni in meno di un minuto utilizzando una TPU (Tensor Processing Unit), mentre modelli basati sulla fisica richiederebbero ore su supercomputer dedicati.
Utilizzo dell’intelligenza artificiale nelle previsioni meteo
WeatherNext 2 impiega una nuova rete generativa funzionale (Functional Generative Network – FGN), sostituendo i modelli precedenti. Questa tecnologia consente ai dati previsti di rimanere realistici e interconnessi, migliorando ulteriormente la qualità delle previsioni disponibili.
Disponibilità e integrazione nei servizi Google
Attualmente, WeatherNext 2 è accessibile attraverso Earth Engine, BigQuery e Vertex AI come parte di un programma di accesso anticipato. Sarà integrato anche nella piattaforma API Meteo di Google Maps nei prossimi mesi.
- Google Search
- Gemini
- Pixel Weather app
- Piattaforma API Meteo di Google Maps
L’evoluzione della previsione meteorologica grazie a tecnologie innovative rappresenta un significativo progresso nell’offerta dei servizi digitali da parte di Google.











Lascia un commento