Il progetto Textit2.me rappresenta un’innovativa proposta nel panorama degli assistenti virtuali, puntando su una modalità di interazione semplice e diretta tramite SMS. Questa iniziativa si distingue per la sua capacità di semplificare l’accesso ai servizi di intelligenza artificiale, rendendoli disponibili anche a chi non possiede smartphone moderni.
conversare solo tramite sms
nessuna app necessaria
Textit2.me offre un numero telefonico dedicato per l’assistente AI, consentendo l’accesso a calendario, email e archiviazione cloud come Google Drive o Dropbox. Tutte le richieste vengono effettuate attraverso conversazioni SMS, creando un registro facilmente consultabile delle interazioni.
- Accesso al calendario
- Gestione delle email
- Archiviazione documenti
utilizzare qualsiasi telefono
anche un telefono base
Una delle caratteristiche principali di Textit2.me è la compatibilità con qualsiasi dispositivo che supporti gli SMS. Questo significa che anche i telefoni tradizionali possono beneficiare dei servizi dell’assistente AI, superando le limitazioni imposte da dispositivi più avanzati.
- Apertura ai telefoni senza smartphone
- Condivisione facile con amici e colleghi
- Semplicità d’uso per tutti gli utenti
come funziona?
non c’è molto da fare
Il servizio Textit2.me utilizza messaggi RCS all’interno del client di messaggistica esistente e integra l’assistente AI Claude di Anthropic. Non è richiesta alcuna installazione di app aggiuntive. Il costo mensile attuale è fissato a 7 dollari.
- Supporto per Gmail e calendari Google/Apple
- Integrazione con Google Drive e Dropbox
- Costo mensile accessibile inizialmente a 7 dollari
qual è il lato negativo?
serve maggior informazione
Sebbene Textit2.me possa sembrare una soluzione interessante nel mondo degli assistenti virtuali, mancano informazioni fondamentali riguardo alla privacy e alla sicurezza dei dati. Attualmente, non sono disponibili dettagli sulla protezione della privacy o sui tempi di lancio ufficiale del servizio.
- Mancanza di informazioni dettagliate sulla privacy
- Nessun contatto diretto disponibile sul sito web
- Poca chiarezza sulle date di lancio e sviluppo del progetto













Lascia un commento