Apple sviluppa custodie con tecnologia touch-sensitive

Con l’introduzione della serie di smartphone iPhone 17, Apple ha presentato nuove custodie denominate TechWoven, le quali migliorano la durata del dispositivo offrendo al contempo un aspetto premium grazie a un tessuto tecnico personalizzato. Recenti indiscrezioni provenienti da Weibo suggeriscono che l’azienda stia sviluppando qualcosa di più innovativo rispetto a una semplice protezione. Si parla infatti di custodie per iPhone dotate di superfici sensibili al tocco che potrebbero fungere da interfacce secondarie per i modelli futuri.

Apple potrebbe stare lavorando su custodie per iPhone con strati sensibili al tocco

Secondo il leaker Instant Digital, Apple sta progettando custodie protettive per i suoi modelli Pro che integrano direttamente strati sensoriali basati sul tocco. Questo sviluppo, secondo quanto riportato, renderebbe i modelli Pro ancora più avanzati. Al momento, non sono stati forniti ulteriori dettagli, ma una richiesta di brevetto dell’azienda del 2024 offre alcuni spunti in merito.

Il brevetto descrive una custodia progettata non solo come uno strato protettivo, ma anche come superficie di input elettronico. Le aree sensibili al tocco integrate nella custodia possono attivare azioni normalmente eseguite dai pulsanti fisici del telefono. Quando la custodia è collegata, l’iPhone riconosce la sua presenza e modifica il comportamento dei pulsanti affinché funzioni come tocchi o gesti sulla custodia attivino funzioni del sistema.

Le custodie potrebbero rendere i modelli iPhone Pro più “Pro”

La documentazione del brevetto evidenzia anche che la custodia può comunicare con il dispositivo tramite identificazione e trasferimento segnali attraverso NFC. Alcune versioni potrebbero includere funzionalità per l’input biometrico, consentendo ad esempio l’integrazione di un sensore Touch ID nella custodia per sbloccare alcune caratteristiche del telefono. Questa iniziativa suggerisce che Apple stia esplorando l’idea di considerare la custodia come un’estensione dei controlli dell’iPhone.

Questa novità emerge in un periodo in cui si vocifera che Apple stia lavorando a un iPhone senza cornice. Il modello per il ventesimo anniversario potrebbe presentare un design radicale con uno schermo privo di bordi curvato su tutti e quattro i lati. Un simile design comporterebbe l’assenza di pulsanti meccanici e segnala una possibile transizione verso strati capacitivo solid-state. Ciò permetterebbe un’estetica visivamente continua e renderebbe le custodie sensibili al tocco più pratiche.

Una tale custodia con zone integrate potrebbe spostare controlli come quello del volume e della fotocamera su superfici più ampie, riducendo così gli input accidentali su un design completamente touchscreen. Queste rimangono speculazioni per ora.

Continue reading

NEXT

Android Auto esplora nuove opzioni di navigazione e personalizzazione widget

La recente evoluzione di Android Auto ha portato all’implementazione di nuove funzionalità, tra cui i widget per la schermata principale. Questa innovazione promette di arricchire l’esperienza utente, offrendo maggiore personalizzazione e praticità durante la guida. novità sui widget di android […]
PREVIOUS

Meta quest: offerte imperdibili e impatto sulle vendite del black friday

Il Black Friday si avvicina rapidamente, con la data ufficiale fissata per il 28 novembre. Questo evento commerciale rappresenta un’importante opportunità per ottenere sconti significativi su una vasta gamma di prodotti, tra cui i visori VR Meta Quest. Già ora, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]