Negli ultimi tempi, Google ha introdotto funzionalità potenziate dall’intelligenza artificiale per semplificare la pianificazione dei viaggi e migliorare l’esperienza di ricerca degli utenti. Queste innovazioni mirano a rendere il processo di organizzazione delle vacanze più fluido e intuitivo.
nuove funzionalità AI per la pianificazione dei viaggi
Google ha recentemente implementato tre aggiornamenti significativi, suddivisi tra la modalità AI di Search e Google Flights. Analizzando innanzitutto le novità apportate a Google Flights, si nota l’introduzione di un sistema che facilita la ricerca di voli.
offerte sui voli con intelligenza artificiale
Il nuovo strumento denominato Flight Deals, lanciato ad agosto 2025, consente agli utenti di esprimere le proprie esigenze riguardo ai biglietti aerei in modo conversazionale. Invece di compilare manualmente i dettagli del viaggio, è possibile inserire richieste come “viaggio settimanale questa inverno in una città con ottimo cibo” o “voglio vedere i fiori di ciliegio in Giappone nelle prossime quattro settimane”.
Inizialmente disponibile solo negli Stati Uniti e in Canada, Flight Deals è ora accessibile in oltre 200 paesi e territori, inclusi Regno Unito, Francia, Germania, Messico e Giappone.
organizzazione dei piani di viaggio con canvas nella modalità AI
A partire da luglio 2025, la modalità AI ha integrato un pannello dinamico chiamato Canvas, progettato per aiutare gli utenti a organizzare i propri progetti. Questo strumento consente di conservare informazioni importanti per riprendere facilmente le attività precedenti.
Utilizzando Canvas, gli utenti possono costruire e perfezionare piani di viaggio personalizzati. È possibile comunicare al sistema il tipo di viaggio desiderato e ricevere suggerimenti pertinenti.
ulteriori aiuti agentici in arrivo
Dopo aver introdotto supporto AI per controllare disponibilità locali su prodotti specifici, Google sta implementando funzioni che consentono prenotazioni dirette attraverso interazioni conversazionali. La modalità AI è capace di gestire richieste come “trova una prenotazione per cena a Little Havana sabato prossimo per 5 persone con cibo cubano locale”.
- OpenTable
- Resy
- Tock
- Ticketmaster
- StubHub
- SeatGeek
- Vivid Seats
- Booksy
- Fresha
- Vagaro
L’integrazione della prenotazione ristorativa avverrà inizialmente negli Stati Uniti. In futuro sarà possibile completare anche prenotazioni per voli e hotel direttamente attraverso la modalità AI.













Lascia un commento