novità dell’app gemini su android
Recentemente, Google ha avviato il rilascio di un aggiornamento significativo per l’app Gemini su Android, introducendo una nuova interfaccia e una homepage rinnovata. Questo aggiornamento è disponibile nella versione 16.45 dell’app Gemini e presenta diverse modifiche visive e funzionali.
interfaccia utente rinnovata
La homepage dell’app ora sfoggia uno sfondo bluastro in modalità chiara e un nero profondo in modalità scura. La tradizionale accoglienza è stata sostituita da un semplice “Ciao”, accompagnato dalla domanda “Da dove iniziamo?”, visualizzata in bianco o nero a seconda della modalità selezionata. Le proposte di Gemini sono disposte in un elenco allineato a sinistra, migliorando la leggibilità.
modifiche all’interfaccia chat
L’interfaccia di chat ha subito un leggero restyling, con l’introduzione di un nuovo pulsante per le conversazioni che sostituisce il precedente selettore di account Google. Gli utenti possono continuare a cambiare il proprio account Google attraverso altre sezioni dell’app, come la homepage o il menu laterale.
sezione ‘my stuff’ per contenuti generati dagli utenti
L’aggiornamento include anche una nuova sezione chiamata “My Stuff”, accessibile tramite il menu hamburger. Questa sezione consente agli utenti di archiviare immagini, video e creazioni Canvas separatamente dalle chat di Gemini, facilitando così l’accesso ai contenuti generati.
priorità alla generazione dei contenuti
Google sembra focalizzarsi sulla creazione di contenuti all’interno dell’app Gemini attraverso recenti aggiornamenti. L’app ora offre la possibilità di creare foto e video utilizzando i modelli Imagen e Veo, suggerendo queste funzionalità direttamente sulla homepage. Inoltre, è stata introdotta la funzione “Ingredienti per Video”, che consente agli utenti di generare video partendo da immagini di riferimento.
- Aggiornamento della homepage con nuovo design
- Sfondo bluastro in modalità chiara e nero in modalità scura
- Sostituzione del saluto “Hello” con “Hi”
- Aggiunta della sezione “My Stuff” nel menu hamburger
- Miglioramenti nella generazione dei contenuti visivi
- Funzionalità “Ingredienti per Video”













Lascia un commento