Novità in Google Tasks
Google Tasks ha recentemente introdotto una funzionalità attesa da molti utenti: la possibilità di impostare una data di scadenza per i propri compiti. Questa opzione è ora disponibile nella versione Android dell’app, consentendo agli utenti di aggiungere una data durante la modifica di un’attività.
Funzionalità nascosta
È importante notare che l’opzione per impostare una scadenza non è visibile quando si crea un nuovo compito, ma solo quando si modifica uno esistente. Nella schermata dei dettagli del compito, è presente un nuovo campo “Aggiungi scadenza” sopra il consueto slot data/ora.
Limitazioni delle scadenze
Non è possibile specificare un orario preciso per la scadenza; questo aspetto limita ulteriormente le capacità di gestione dei compiti. Inoltre, le date di scadenza non vengono mostrate nell’elenco principale delle attività, riducendo la loro visibilità e rendendo difficile identificare quali compiti siano effettivamente in scadenza.
- Aggiunta della data di scadenza ai compiti
- Impossibilità di impostare un orario specifico
- Mancanza di visibilità delle scadenze nell’elenco principale
Confronto con altre app
Sebbene questa novità rappresenti un passo avanti, Google Tasks rimane relativamente basilare rispetto ad altre applicazioni concorrenti. Non offre infatti la possibilità di inserire un’ora o ricevere promemoria associati alla data di scadenza, come fanno app dedicate come Todoist o Due.
Mancanza di caratteristiche avanzate
Per gli utenti che necessitano solo di assegnare una data a un’attività, il nuovo strumento risulta semplice da utilizzare: basta aprire il compito, modificarlo, selezionare una data e salvare. Chi gestisce progetti più complessi troverà l’app carente in termini di programmazione precisa, impostazione delle priorità e visualizzazione complessiva delle scadenze.
Considerazioni finali su Google Tasks
Nonostante queste limitazioni, l’aggiornamento dimostra che Google sta finalmente ascoltando gli utenti che desiderano qualcosa in più rispetto a una semplice lista di controllo. La trasformazione di Google Tasks in uno strumento capace di comprendere le date limite lo rende decisamente più utile e lo avvicina a una vera applicazione per la gestione dei compiti.
- Aggiornamenti mirati senza stravolgere l’applicazione
- Punto d’incontro tra semplicità e funzionalità migliorata
- Aggiornamento ben accolto dagli utenti abituali dell’applicazione
Per coloro che cercano funzionalità complete nella gestione dei compiti con deadline orarie e tracciamento dettagliato, sarà necessario considerare soluzioni alternative.













Lascia un commento