Recentemente, l’app Google Tasks per Android ha introdotto una nuova funzionalità che consente di impostare delle scadenze per le attività. Questa novità rappresenta un passo significativo verso un miglioramento dell’esperienza utente, rispondendo a una richiesta attesa da tempo.
funzionalità di scadenza in Google Tasks
La possibilità di aggiungere una data di scadenza ai compiti è ora disponibile. Al momento non è possibile specificare un orario preciso per la scadenza. Questo aspetto è stato confermato anche da utenti come Artem Russakovskii, fondatore di Android Police, il quale ha evidenziato questa limitazione attraverso i social media.
vantaggi dell’impostazione della scadenza
Aggiungere una data di scadenza offre diversi vantaggi pratici:
- Organizzazione migliore delle attività quotidiane.
- Pianificazione efficace del lavoro e delle scadenze.
- Maggiore responsabilizzazione nell’adempiere ai compiti assegnati.
come utilizzare la funzione di scadenza
Nell’app Google Tasks, gli utenti possono ora creare un’attività e direttamente durante il processo di creazione inserire la data di scadenza. Questa modifica semplifica notevolmente l’interazione con l’app rispetto alle versioni precedenti, dove era necessario modificare l’attività dopo la creazione per aggiungere la data.
considerazioni finali sulla funzionalità
Sebbene l’aggiunta della data di scadenza sia un miglioramento apprezzabile, molti utenti attendono ancora l’introduzione della possibilità di impostare un orario specifico per le notifiche relative alle scadenze. Tale opzione sarebbe utile per ricevere promemoria tempestivi prima del termine stabilito.
- Artem Russakovskii (fondatore Android Police)












Lascia un commento