Android 17 potrebbe introdurre il supporto per controller in tutti i giochi

Il sistema operativo Android si prepara a un’importante evoluzione, in particolare per quanto riguarda il supporto ai controller. Questa funzionalità è particolarmente apprezzata nel contesto dell’emulazione e del cloud gaming, oltre che nei giochi nativi che supportano tali dispositivi. L’esperienza di gioco su titoli nativi risulta spesso limitata dalla mancanza di opzioni di rimappatura all’interno delle applicazioni. Recenti sviluppi indicano che Google sta lavorando a un aggiornamento significativo, previsto con la versione Android 17, che potrebbe rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti i controller.

android 17: miglioramenti nel gaming – addio hack, benvenuto controllo nativo

Attualmente, Android utilizza file preconfigurati per mappare gli input dei controller più diffusi, come quelli della serie Xbox. Se si desidera modificare la disposizione dei tasti ‘A’ e ‘B’ per una migliore ergonomia o accessibilità, il sistema non offre alcun supporto. Con Android 17 si prevede l’introduzione di una nuova autorizzazione dedicata alla rimappatura dei controller. Questo suggerisce che Google intende integrare un hub centrale per i controller direttamente nell’app Impostazioni.

  • Nuova autorizzazione per la rimappatura dei controller
  • Hub centrale integrato nelle Impostazioni
  • Comportamento stabile e prevedibile per tutti i giochi

il ponte del gamepad virtuale

Una delle novità più significative è rappresentata dal riferimento a un “gamepad virtuale”. Questo controller definito software agirà da intermediario: intercetterà le pressioni dei pulsanti originali e poi invierà il comando rimappato al gioco. Poiché il sistema tratta questo dispositivo virtuale come un vero e proprio controller fisico, i giochi possono rimanere completamente ignari della rimappatura, evitando problemi di compatibilità.

Le implicazioni del gamepad virtuale sono enormi; esso potrebbe consentire agli utenti di associare controlli tattili on-screen agli input fisici del controller. Questa innovazione è fondamentale per la vasta libreria di giochi Android non progettati inizialmente con supporto ai controller. Per i dispositivi come PC Android e console portatili da gioco in crescita, questa caratteristica promette un’esperienza fluida.

  • Mappatura dei controlli tattili a input fisici
  • Semplificazione dell’esperienza utente nei giochi senza supporto ai controller
  • Aumento della compatibilità con vari dispositivi Android

L’espansione di Android verso nuovi formati e la crescente presenza del cloud gaming rendono cruciale avere un supporto affidabile e personalizzabile per gli input. La rimappatura nativa dei controller insieme all’hub centralizzato nelle impostazioni e al gamepad virtuale suggeriscono che Android 17 rappresenterà un aggiornamento significativo per chiunque prenda sul serio il gaming mobile.

Continue reading

NEXT

Piano di successione per il ceo tim cook in apple

La leadership di Apple ha visto un notevole sviluppo sotto la direzione di Tim Cook, che ha guidato l’azienda per oltre 14 anni. Durante il suo mandato, iniziato nel 2011, Cook ha portato Apple a una valutazione di mercato superiore […]
PREVIOUS

Garmin Venu 4: la smartwatch perfetta per il fitness a un prezzo da considerare

Il Garmin Venu 4 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al suo predecessore, il Venu 3. Con un design rinnovato e funzionalità software aggiornate, questo smartwatch si propone come una soluzione versatile per gli appassionati di fitness. Sebbene la struttura pesante e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]