Google annuncia grandi aggiornamenti Android 17 per il gaming con controller reali

Il panorama dei giochi su Android è in continua evoluzione, con un numero crescente di titoli che supportano l’uso di controller. Questa tendenza si sta intensificando grazie alla diffusione del cloud gaming, che consente agli utenti di accedere a giochi non ottimizzati per il touchscreen. Google, nel tentativo di migliorare l’esperienza degli utenti, sta sviluppando nuove funzionalità per rendere più fluido l’interazione tra controller e dispositivi Android.

funzionamento dei controller su android

Quando un controller USB o Bluetooth viene collegato a un dispositivo Android, il sistema operativo lo riconosce come un dispositivo d’input e registra gli eventi generati dai pulsanti. Android traduce questi eventi in codici chiave specifici e valori degli assi, mappandoli così ad azioni e movimenti all’interno dei giochi compatibili.

configurazione dei pulsanti

Android utilizza file di configurazione predefiniti per associare gli eventi d’input. Il sistema verifica l’ID del venditore e dell’articolo del controller per determinare quale configurazione applicare. Nonostante non sia possibile creare configurazioni specifiche per ogni modello disponibile sul mercato, Android mantiene file solo per i dispositivi più popolari.

personalizzazione dei controlli

Molti giocatori potrebbero desiderare una personalizzazione della disposizione dei pulsanti sui loro controller. Le ragioni possono includere:

  • Accessibilità: Utenti con disabilità necessitano spesso di rimappare i pulsanti per facilitare le funzioni essenziali.
  • Ergonomia: Giocatori che vogliono ridurre lo sforzo delle mani possono preferire spostare azioni frequenti su pulsanti più facili da premere.
  • Competizione: Giocatori professionisti potrebbero mappare determinate azioni su pulsanti specifici per migliorare i tempi di reazione.
  • Memoria muscolare: Appassionati di giochi retro o coloro che cambiano piattaforma desiderano spesso mantenere layout familiari.

sistemi attuali e limitazioni

Purtroppo, al momento Android non supporta la rimappatura dei pulsanti nativamente; ciò significa che è compito dei singoli giochi fornire opzioni di rimappatura. Molti emulatori offrono questa funzione, ma molti titoli standard non lo fanno. Gli utenti sono stati costretti a ricorrere a strumenti di terze parti, spesso poco affidabili e complessi da implementare.

sviluppi futuri: android 17

Emerge la possibilità che Google stia lavorando sulla rimappatura nativa dei controlli in una futura versione del sistema operativo. Indizi suggeriscono l’introduzione di nuove funzionalità dedicate ai controller nei prossimi aggiornamenti.

menu dedicato ai controllori

Sono state trovate indicazioni riguardo un nuovo menu all’interno delle impostazioni dedicato alla gestione dei controllori, potenzialmente utile per la rimappatura dei comandi.

  • Pulsante virtuale: Funzionalità software simile a quella presente nei sistemi operativi esistenti potrebbe facilitare la gestione della rimappatura.
  • Mappatura touch-screen: Potrebbe essere implementata anche la possibilità di mappare comandi touch su input fisici, utile soprattutto per i giochi privi di supporto nativo al controller.

L’attesa è alta riguardo alle innovazioni promesse da Google con il prossimo aggiornamento Android 17, il quale potrebbe rappresentare un significativo passo avanti nell’esperienza videoludica su dispositivi mobili.

Continue reading

NEXT

Oneplus 15: serve un processore più potente, non una batteria più grande

Il mondo degli smartphone è in continua evoluzione e il recente lancio del OnePlus 15 ha sollevato diverse interrogazioni riguardo alle sue reali capacità e ai miglioramenti rispetto al predecessore. Le recensioni iniziali hanno rivelato che, nonostante una straordinaria durata […]
PREVIOUS

Batteria a lungo termine: perché apple e samsung sono rimasti indietro

Il mercato degli smartphone sta attraversando una fase di evoluzione, con alcuni modelli recenti che faticano a conquistare l’interesse dei consumatori. Le ultime notizie riguardano l’Apple iPhone Air e il Samsung Galaxy S25 Edge, entrambi in difficoltà sul fronte delle […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]