ChatGPT testa le chat di gruppo in modo innovativo e divertente

La recente iniziativa di OpenAI mira a integrare l’intelligenza artificiale nelle interazioni sociali, attraverso l’introduzione delle chat di gruppo nella piattaforma ChatGPT. Questa nuova funzionalità consente agli utenti di coinvolgere amici e familiari in conversazioni arricchite dall’assistenza dell’IA.

chat di gruppo in chatgpt

Le chat di gruppo non si configurano come un sistema di messaggistica diretto, ma piuttosto come uno strumento collaborativo all’interno dell’interfaccia di ChatGPT. Gli utenti possono avviare una nuova discussione o continuare una conversazione esistente, aggiungendo persone tramite un’icona dedicata nell’angolo superiore destro dell’app. Ogni chat genera un link condivisibile che può essere inviato a un massimo di 20 partecipanti.

privacy e gestione delle chat

È importante notare che il link per la chat di gruppo non è privato; chi riceve l’invito ha la possibilità di condividerlo ulteriormente. Il creatore della chat ha la facoltà di rimuovere membri, silenziare le notifiche o assegnare un nome al gruppo. Per garantire la privacy, i dati personali degli utenti non vengono utilizzati nelle conversazioni di gruppo e queste ultime non vengono salvate nel profilo personale.

funzionalità avanzate delle chat

Dopo aver aderito a una chat, gli utenti devono impostare il proprio nome, username e foto profilo, operazione che viene effettuata una sola volta. Le conversazioni si trovano in una nuova sezione denominata “Chat di Gruppo”, visibile nella barra laterale dell’app sopra alla sezione “Le tue chat”.

Le funzioni delle chat sono alimentate dalla tecnologia GPT‑5.1 Auto, che adatta dinamicamente i modelli OpenAI in base alle richieste degli utenti. All’interno dei gruppi sono disponibili tutte le principali caratteristiche della piattaforma: ricerca, caricamento file e immagini, generazione d’immagini e dettatura.

interazioni sociali potenziate dall’ia

OpenAI ha progettato ChatGPT per rispondere ai flussi conversazionali e reagire contestualmente durante le discussioni. Tra le novità c’è anche la possibilità per l’IA di utilizzare emoji e riferirsi alle foto profilo dei membri del gruppo per creare contenuti personalizzati divertenti.

disponibilità della funzionalità

L’introduzione delle chat di gruppo è attualmente disponibile per tutti gli utenti ChatGPT iscritti ai piani Free, Go, Plus e Pro. Al momento il servizio è accessibile solo in Giappone, Nuova Zelanda, Corea del Sud e Taiwan; ulteriori espansioni sono previste nel prossimo futuro.

OpenAI considera questa fase iniziale come un passo significativo verso esperienze condivise all’interno della piattaforma ChatGPT e prevede di raccogliere feedback dagli utenti per migliorare ulteriormente il servizio.

  • Apertura alle interazioni sociali tramite IA
  • Possibilità fino a 20 partecipanti per ogni chat
  • Nessuna registrazione delle conversazioni personali
  • Adozione della tecnologia GPT‑5.1 Auto per funzionalità avanzate
  • Sviluppo continuo basato sul feedback degli utenti

Continue reading

NEXT

Macro fotografico con smartphone: come funziona e perché usarlo di più

La fotografia macro rappresenta una forma d’arte in grado di rivelare dettagli sorprendenti e affascinanti del mondo naturale. Questa tecnica consente di catturare immagini ravvicinate, mostrando particolari che spesso sfuggono all’occhio umano. Di seguito vengono esplorati i principi fondamentali della […]
PREVIOUS

Verizon aumenta i sconti per la fedeltà e sostiene i clienti

Negli ultimi tempi, Verizon ha affrontato sfide significative nel mantenere la propria base di clienti. La compagnia ha registrato una perdita di abbonati a causa di decisioni aziendali che hanno incluso il taglio dei sconti per la fedeltà, l’aumento delle […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]