Il continuo impegno di T-Mobile per migliorare l’esperienza dei propri clienti si traduce in una serie di aggiornamenti significativi per l’app T-Life. Questo strumento, fondamentale per la gestione delle funzioni di assistenza al cliente, sta ricevendo sei nuove funzionalità che mirano a semplificare e rendere più connessa la vita degli utenti.
aggiornamenti dell’app T-Life
In risposta ai feedback ricevuti dagli utenti, T-Mobile ha implementato diverse novità all’interno della sua app. Questi aggiornamenti sono progettati per offrire un servizio migliore e più accessibile.
nuove funzionalità principali
- Assistente AI sempre attivo: Questa funzione consente di ricevere supporto nell’aggiornamento del dispositivo, nel confronto dei piani tariffari e nella ricerca di promozioni.
- Maggiori opzioni di supporto: L’aggiornamento introduce strumenti di auto-assistenza, spiegazioni visive delle fatture e aggiornamenti in tempo reale, mantenendo comunque a disposizione il team di assistenza clienti.
- Supporto T-Satellite: L’app ora include il supporto T-Satellite, garantendo connettività anche in assenza della rete mobile.
- Cambi rapidi nel carrello: Gli utenti possono modificare rapidamente elementi come il colore del telefono o lo spazio di archiviazione direttamente nel carrello senza dover ricominciare da capo.
- Maggior controllo su Wi-Fi: L’integrazione completa con T-Mobile Home Internet permette agli utenti di controllare la forza del segnale, testare le velocità e monitorare i dispositivi connessi.
- Riciclo telefonico: È stata semplificata la procedura per riciclare i vecchi telefoni, inclusi quelli non funzionanti, durante l’upgrade tramite l’app.
modifiche recenti ai pagamenti
A questi aggiornamenti si aggiunge una recente modifica nelle modalità di gestione degli accordi di pagamento, che hanno eliminato le opzioni in-store e via call center a favore della gestione esclusivamente attraverso l’app T-Life.













Lascia un commento