DiVine di Jack Dorsey riporta in vita l’app di video sharing Vine

Jack Dorsey sostiene il progetto diVine, un riavvio di Vine

Il co-fondatore di Twitter, Jack Dorsey, ha deciso di supportare un’iniziativa volta a riportare in vita i video nostalgici di sei secondi tipici della piattaforma Vine attraverso un nuovo progetto denominato diVine. Questo progetto offre accesso a oltre 10.000 video archiviati di Vine, restaurati da un backup precedente alla chiusura del servizio. La piattaforma diVine consente agli utenti di creare profili e caricare nuovi video nello stile originale di Vine.

La fondazione del progetto diVine

Il riavvio di Vine come diVine è sostenuto dall’organizzazione no-profit “and Other Stuff” fondata da Dorsey. Questa iniziativa si concentra sul finanziamento di progetti open-source sperimentali e strumenti innovativi che potrebbero trasformare il panorama dei social media. Evan Henshaw-Path, noto anche come Rabble, ex dipendente di Twitter, insieme ad altri membri dell’organizzazione, ha giocato un ruolo cruciale nella creazione di diVine.

Dopo la chiusura nel 2016, Henshaw-Path e il suo team hanno esplorato l’archivio dei video di Vine. Un gruppo chiamato Archive Team aveva salvato i contenuti originali in file binari molto grandi (tra 40GB e 60GB), non accessibili al pubblico. Il fatto che esistesse questo archivio ha spinto Henshaw-Path a verificare la possibilità di estrarre i vecchi contenuti per costituire la base per una nuova app simile a Vine.

Esplorazione e recupero dei video

Dopo aver scritto script per gestire grandi quantità di dati e ricostruito le informazioni sui vecchi utenti e sull’interazione con i video (visualizzazioni e commenti), Henshaw-Path è riuscito ad estrarre un numero significativo dei video più popolari. Secondo le stime, l’app potrebbe includere una buona percentuale dei video iconici originali, con circa 150.000-200.000 clip provenienti da circa 60.000 creatori.

La piattaforma bloccherà i contenuti generati da AI

I creatori su Vine che detengono i diritti d’autore sulle loro opere possono inviare una richiesta DMCA per rimuovere i propri Vines se lo desiderano. Possono dimostrare la proprietà dell’account mostrando l’accesso ai profili social collegati al loro bio su Vine. Una volta verificata la proprietà, sono liberi di pubblicare nuovi video o caricare contenuti precedenti.

A differenza delle tradizionali app social media, diVine contrassegnerà i contenuti generati da intelligenza artificiale impedendone la pubblicazione online. Per garantire che i nuovi upload siano realizzati da esseri umani, Henshaw-Path utilizza tecnologie provenienti dal Guardian Project, un’organizzazione no-profit attiva nel campo dei diritti umani.

Nell’agosto scorso Elon Musk ha annunciato il suo intento di riportare in vita Vine; Non ci sono ancora comunicazioni ufficiali al riguardo. Nel frattempo, il progetto diVine, basandosi su contenuti archiviati online e rispettando i diritti d’autore degli autori originali, considera questa iniziativa come uso equo delle risorse disponibili. La nuova piattaforma è disponibile sia per dispositivi iOS che Android.

  • Jack Dorsey
  • Evan Henshaw-Path (Rabble)
  • Membri dell’organizzazione “and Other Stuff”
  • Creaatori originali su Vine
  • Ekip Archive Team
  • Tecnologia del Guardian Project
  • Elon Musk

Continue reading

NEXT

Gemini presenta un accessorio per trasportare il pixel

lancio del nuovo accessorio apple: l’iphone sock Apple e Google rappresentano due colossi della tecnologia, ciascuno con le proprie peculiarità. Quando si tratta di design dei prodotti, Apple emerge spesso come la preferita per il suo approccio estetico distintivo. Recentemente, […]
PREVIOUS

Iphone 16e delude le aspettative di vendita

iPhone 16e non ha ricevuto un ampio successo Nel corso di quest’anno, Apple ha lanciato due nuovi modelli: l’iPhone 16e e l’iPhone Air. Il primo era destinato a sostituire l’iPhone SE, mentre il secondo rappresenta un nuovo modello ultra-sottile che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]