Negli ultimi anni, Google Messages ha subito una notevole evoluzione, trasformandosi da semplice client SMS a un’applicazione completa con funzionalità avanzate. Tra le novità più recenti c’è l’introduzione della funzione di @mention nei gruppi, attualmente in fase beta.
funzionalità di @mention in Google Messages
La nuova funzione di @mention consente agli utenti di taggare i partecipanti nelle chat di gruppo senza la necessità di rispondere direttamente ai loro messaggi. Questo sistema è stato ispirato da altre applicazioni di messaggistica moderne e mira a semplificare la comunicazione all’interno dei gruppi.
come funziona il tagging
Utilizzando il simbolo @ seguito dal nome del partecipante, gli utenti possono aprire una lista dei membri della chat per selezionare chi desiderano menzionare. È possibile anche abbreviare il nome dell’utente taggato; ad esempio, si può digitare @Taylor Kerns e rimuovere il cognome lasciando solo @Taylor, senza compromettere la funzionalità del tagging.
notifiche per le menzioni
Quando un utente viene taggato in una chat di gruppo, riceverà una notifica visibile nella propria inbox di Google Messages attraverso un simbolo @ accanto alla conversazione pertinente. Attualmente non è chiaro se esista un’opzione per limitare le notifiche esclusivamente ai messaggi in cui si è stati menzionati.
Sebbene questa nuova funzione sia disponibile per alcuni utenti che utilizzano l’ultima versione beta dell’app Google Messages, non tutti hanno ancora accesso a essa. La diffusione universale della funzione potrebbe richiedere ulteriori aggiornamenti futuri.
- @mentions nei gruppi
- Tagging degli utenti
- Navigazione delle notifiche
- Evoluzione dell’applicazione nel tempo
- Adozione di nuove tecnologie come RCS e messaggi modificabili












Lascia un commento