Google sta ampliando le proprie funzionalità di intelligenza artificiale (AI) per migliorare l’esperienza di acquisto degli utenti. Le nuove integrazioni riguardano sia Google Search che l’app Gemini, offrendo strumenti avanzati per facilitare le decisioni d’acquisto e semplificare il processo di ricerca dei prodotti.
ai mode: un upgrade per lo shopping
L’AI Mode di Google Search ha ricevuto un significativo aggiornamento negli Stati Uniti. Quando viene posta una domanda relativa agli acquisti, l’utente riceve risposte organizzate che includono informazioni dettagliate come prezzo, recensioni, immagini e disponibilità del prodotto. Questa nuova funzionalità mira a rendere più semplice la scelta da parte degli utenti.
- Risposte personalizzate e formattate in modo chiaro
- Immagini acquistabili e opzioni di confronto tra prodotti
- Aggiunta di annunci sponsorizzati in modo naturale
gemini app: esperienze d’acquisto integrate
Anche l’app Gemini si arricchisce con nuove esperienze legate allo shopping. Da oggi, gli utenti possono accedere a elenchi di prodotti, tabelle comparativa dei prezzi e informazioni su dove acquistare. A differenza dell’AI Mode, non sono previsti annunci pubblicitari all’interno della Gemini app.
ai agentico: chiamate per verificare la disponibilità dei prodotti
L’intelligenza artificiale agentica di Google può ora effettuare chiamate ai negozi per controllare la disponibilità dei prodotti. Quando un utente cerca articoli “vicino a me”, appare l’opzione “Lascia che Google chiami”. Questo servizio permette a Google di raccogliere informazioni sui costi e sulle promozioni disponibili presso i negozi locali.
ai agentico: acquisto automatico al giusto prezzo
Un’altra innovazione riguarda la possibilità per gli utenti di autorizzare Google a effettuare acquisti quando i prezzi scendono. Gli utenti devono prima attivare il monitoraggio del prezzo tramite la funzione dedicata in Google Search, specificando dettagli come dimensione e colore desiderato. Una volta che il prezzo scende sotto la soglia stabilita, gli utenti possono far acquistare automaticamente il prodotto tramite Google Pay.
- Monitoraggio dei prezzi attivato dagli utenti
- Aggiornamenti tempestivi via email o SMS quando il prezzo scende
- Possibilità di completare l’acquisto direttamente sul sito del commerciante
Queste nuove funzionalità rappresentano un passo avanti significativo nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nel settore dello shopping online, rendendo più agevole e veloce il processo d’acquisto per gli utenti statunitensi.









Lascia un commento