Sostituisco sempre queste app preinstallate su ogni smartphone

La scelta di un nuovo smartphone può portare a una serie di decisioni cruciali, soprattutto riguardo alle applicazioni da utilizzare. Un recente passaggio da Google Pixel 8 a Pixel 10 Pro ha stimolato una riflessione sulla gestione delle app e sull’importanza della semplificazione nell’uso quotidiano del dispositivo. Questo articolo esplora alcune applicazioni preinstallate che potrebbero non soddisfare le aspettative e suggerisce alternative più efficaci.

L’app di note predefinita non soddisfa le esigenze

Google Keep e Samsung Notes non competono con le alternative

Google Keep si è dimostrata, in passato, un’app utile per la creazione di note, ma molti utenti riscontrano che la sua interfaccia diventa rapidamente disordinata. Le alternative come Bundled Notes, Evernote e NotebookLM offrono funzionalità superiori, rendendo l’organizzazione delle informazioni più intuitiva.

  • Bundled Notes
  • Evernote
  • NotebookLM

Non affidarsi a Google Password Manager

Meno conveniente di quello che sembra

L’utilizzo del gestore password predefinito può sembrare comodo inizialmente, ma spesso porta a confusione. È consigliabile disinstallare Google Password Manager in favore di opzioni più performanti come BitWarden o Proton Pass, evitando così problematiche legate alla gestione delle credenziali.

  • BitWarden
  • Proton Pass

Sostituire l’app per lo sfondo noiosa

Perché gli smartphone Android non hanno buoni sfondi?

Sebbene l’app per gli sfondi preinstallata su Android sia difficile da rimuovere, è possibile installarne una migliore. L’app Backdrops rappresenta un’ottima alternativa grazie all’aggiornamento quotidiano di nuovi sfondi interessanti.

  • Backdrops
  • MagicFX Wallpaper (per effetti visivi)

Un’app terza per la 2FA è meglio della predefinita

Google Authenticator non è così conveniente come sembra

L’app Google Authenticator ha ricevuto aggiornamenti recenti, ma presenta ancora limitazioni significative rispetto ad altre soluzioni disponibili sul mercato. Applicazioni come 2FAS e Microsoft Authenticator offrono maggiore flessibilità e sicurezza nella gestione della verifica in due passaggi.

  • 2FAS
  • Microsoft Authenticator

Non si tratta di bloatware, ma di avere le migliori app a portata di mano

Anche su dispositivi relativamente privi di bloatware come i Google Pixel, molte app preinstallate possono risultare inferiori rispetto alle loro controparti esterne. È consigliabile esaminare attentamente le app fornite con il dispositivo e considerare la possibilità di sostituirle con alternative più valide per ottimizzare l’esperienza utente.

Continue reading

NEXT

Samsung Galaxy Z TriFold: hardware svelato e nuove caratteristiche

Il lancio del primo smartphone trifoglio di Samsung è atteso a breve, e si stanno accumulando informazioni su questo dispositivo, noto provvisoriamente come Galaxy Z TriFold. Diverse fonti hanno già fornito dettagli significativi riguardo le caratteristiche e le specifiche tecniche […]
PREVIOUS

Android auto: 10 impostazioni da modificare per un’esperienza migliore

La personalizzazione delle impostazioni di Android Auto è fondamentale per ottimizzare l’esperienza d’uso. Le opzioni predefinite, sebbene utili per un ampio pubblico, non soddisfano necessariamente le esigenze individuali degli utenti. Pertanto, è essenziale apportare modifiche che possano migliorare la funzionalità […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]