Nel contesto attuale, i dispositivi Google Pixel hanno evoluto la loro interfaccia, integrando personalizzazioni rispetto alla versione stock di Android. Questo articolo esplora le recenti modifiche apportate all’app Journal e ad altre funzionalità introdotte nel novembre 2025.
Google rimuove l’esclusività dell’app Journal per Pixel 10
L’app Journal era originariamente un’esclusiva per il Google Pixel 10. Con l’aggiornamento del novembre 2025, Google ha annunciato che questa applicazione non sarà più limitata a tali dispositivi. È importante notare che, al momento, l’app non sarà disponibile su smartphone non-Pixel; verrà invece estesa ai modelli Pixel 8 e Pixel 9.
L’app Journal funge da spazio privato sul dispositivo per documentare eventi quotidiani, simile a un diario digitale. Rispetto a Google Keep, offre capacità avanzate grazie all’intelligenza artificiale di Gemini Nano, il che spiega perché modelli precedenti come il Pixel 7 non supporteranno questa applicazione.
Futuro dell’app Journal su dispositivi non-Pixel
Non ci sono informazioni concrete riguardo a una possibile disponibilità dell’app Journal su smartphone non-Pixel. In passato Google ha reso alcune funzionalità esclusive dei Pixel disponibili anche per altri dispositivi. Un esempio è rappresentato dalla funzione di Google Live Translate, sebbene queste caratteristiche richiedano elaborazione cloud piuttosto che locale a causa dell’assenza del chip Tensor.
Altre funzioni nell’aggiornamento
Oltre alla modifica sull’esclusività dell’app Journal, l’aggiornamento di novembre 2025 include diverse nuove funzionalità. Tra queste si evidenziano:
- Riassunti delle notifiche per gestire meglio messaggi ed email in arrivo.
- Rilevamento delle truffe disponibile sui modelli Pixel 6 e successivi negli Stati Uniti.
- Aggiunta dei temi “Wicked: For Good”, ispirati alla serie cinematografica Wicked con sfondi personalizzati, suoni e icone dedicate.










Lascia un commento