Google semplifica l’uso delle app Windows su ChromeOS per le aziende

La recente iniziativa di Google riguardo a Cameyo segna un passo significativo nel miglioramento dell’esperienza degli utenti di ChromeOS. L’azienda ha deciso di rilanciare Cameyo, la piattaforma per la virtualizzazione software acquisita l’anno scorso, rendendo più agevole l’esecuzione delle applicazioni Windows su ChromeOS.

cameyo e le applicazioni windows

Prima della sua acquisizione, Cameyo aveva sviluppato una piattaforma di “Virtual App Delivery” che semplificava notevolmente il processo di trasferimento delle applicazioni Windows su ChromeOS. Tale sistema consente lo streaming delle app direttamente attraverso un’app web, garantendo al contempo accesso completo al file system nativo del Chromebook e alla clipboard.

novità nel servizio

Il rilancio avviene sotto il nome “Cameyo by Google”, con l’obiettivo di permettere lo streaming di singole applicazioni Windows piuttosto che dell’intero desktop virtuale. Questa funzionalità consente agli utenti aziendali di utilizzare le app in modo affiancato ad altre presenti su ChromeOS, con un focus particolare sul mercato enterprise.

Secondo Google, grazie a Cameyo è possibile eseguire app legacy Windows o Linux direttamente nel browser o come Progressive Web Apps (PWA), offrendo un’esperienza simile a quella delle app native. Ciò permette agli utenti di gestire applicazioni critiche come client ERP specializzati e programmi di design come AutoCAD senza doversi distrarre con ambienti desktop virtuali separati.

sicurezza e migrazione a chromeos

Cameyo offre alle organizzazioni una valida alternativa sicura a Windows, particolarmente utile in seguito a numerosi incidenti di sicurezza e aggiornamenti forzati. Grazie a questa soluzione, il personale IT può migrare verso ChromeOS mantenendo accesso alle proprie applicazioni Windows.

L’eliminazione del cosiddetto “app gap” rappresenta una svolta fondamentale per l’adozione più profonda del sistema operativo da parte delle imprese. Con Cameyo, è possibile affrontare la transizione verso ChromeOS con maggiore fiducia, poiché questo sistema non ha mai registrato attacchi ransomware.

futuro del chromeos

Nonostante queste novità, il momento scelto per annunciare tali cambiamenti appare peculiare. Google sta lavorando anche su PC Android che debutteranno nel prossimo anno e ha accennato a un futuro basato maggiormente su Android per ChromeOS. Questo scenario crea incertezze sul futuro della piattaforma; L’annuncio suggerisce che potrebbe continuare ad avere un ruolo importante nel mercato enterprise.

altre informazioni su chromeos:

  • Hands-on: Chromebooks sono in una fase complessa; gli ultimi modelli Acer ne sono un esempio perfetto.
  • Google terminerà il supporto per Steam sui Chromebook nel 2026.
  • Specifiche sull’esperienza “ChromeOS sopra Android” da parte di Google.

Continue reading

NEXT

Aumento del 10% delle vendite per galaxy z fold 8 e flip 8

Negli ultimi anni, i telefoni pieghevoli hanno iniziato a guadagnare una crescente attenzione nel mercato tecnologico. Sebbene i modelli tradizionali continuino a essere la scelta prevalente tra gli utenti, l’interesse per i dispositivi pieghevoli sta aumentando. In questo contesto, Samsung […]
PREVIOUS

Motorola iconico del 2023 sconto del 50% in vista del black friday

offerte black friday 2025 per smartphone Il Black Friday è un periodo atteso per gli appassionati di tecnologia, in particolare per le offerte sui telefoni. Prima dell’inizio ufficiale delle vendite, alcuni rivenditori anticipano sconti significativi. Ad esempio, Best Buy propone […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]