Snapdragon o exynos galaxy s26: cosa scegliere per il tuo mercato

Le ultime notizie riguardanti la serie Samsung Galaxy S26 offrono informazioni interessanti sui processori che equipaggeranno i vari modelli. Si prevede che il Galaxy S26 Ultra sarà alimentato esclusivamente da microprocessori Snapdragon, mentre le versioni standard e Plus potrebbero utilizzare sia chip Snapdragon che Exynos, a seconda del mercato di riferimento.

samsung galaxy s26 ultra e chipset globali

Secondo un rapporto proveniente dalla Corea, il Galaxy S26 Ultra avrà una dotazione di silicio Snapdragon in tutto il mondo. Per quanto riguarda i modelli S26 e S26 Plus, si prevede l’uso dei chip Snapdragon 8 Elite Gen 5 o Exynos 2600. In particolare, gli utenti nordamericani riceveranno le varianti Snapdragon, mentre quelle europee e coreane saranno equipaggiate con i modelli Exynos.

dettagli sulle prestazioni dei chip exynos

L’Exynos 2600 ha suscitato alcune preoccupazioni iniziali poiché rappresenta il primo processore applicativo a 2 nanometri. Secondo fonti vicine all’azienda, ha dimostrato prestazioni soddisfacenti grazie all’applicazione della tecnologia Heat Pass Block. Nonostante ciò, ci sarebbero stati problemi di fornitura legati al rendimento produttivo. Si stima che le varianti Snapdragon costituiscano circa il 70% delle spedizioni totali della serie S26.

L’arrangiamento attuale è simile a quello visto nella serie Galaxy S24, dove il modello Ultra utilizzava il chip Snapdragon 8 Gen 3 per Galaxy in tutti i mercati. Al contrario, i modelli Galaxy S24 e S24 Plus erano disponibili sia con Exynos che Snapdragon: le versioni Exynos erano destinate ai mercati EMEA e alla Corea, mentre le varianti Snapdragon erano riservate alla Nord America.

considerazioni sulla scelta del chipset

Tale situazione potrebbe non essere gradita ad alcuni fan di Samsung, dato che storicamente le versioni Exynos tendono a rimanere indietro rispetto alle controparti Snapdragon in termini di prestazioni. Tuttavia, è stato osservato che i dispositivi dotati di chip Exynos possono offrire una durata della batteria superiore rispetto ai modelli con Snapdragon. Inoltre, recenti chip Exynos supportano l’app Google Linux Terminal per Android, caratteristica assente nei processori Snapdragon 8 Elite Gen 5.

  • C. Scott Brown
  • Samsung Galaxy S26 Ultra
  • Samsung Galaxy S26 e S26 Plus
  • Snapdragon 8 Elite Gen 5
  • Exynos 2600
  • Esempio di performance superiori degli Exynos
  • Differenze tra mercati EMEA e Nord America
  • Tecnologia Heat Pass Block negli Exynos
  • Adozione del Google Linux Terminal app su Exynos
  • Punti controversi tra utenti Samsung

Continue reading

NEXT

Google svela la possibilità di rimuovere At a Glance dalla home del pixel

Il widget “At a Glance” di Google, presente sui dispositivi Pixel, potrebbe presto ricevere un aggiornamento significativo che consentirebbe agli utenti di rimuoverlo dalla schermata principale. Questa nuova funzionalità è stata identificata nell’ultima versione del sistema Android Canary, suggerendo una […]
PREVIOUS

Google home più veloce e intelligente: come provare la versione anteprima pubblica

Il recente aggiornamento del programma Google Home Public Preview ha introdotto significative migliorie nel controllo dei dispositivi e nell’interfaccia utente. Queste novità mirano a ottimizzare l’esperienza degli utenti nel gestire i propri dispositivi smart, rendendo le interazioni più rapide e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]