Il recente aggiornamento del programma Google Home Public Preview ha introdotto significative migliorie nel controllo dei dispositivi e nell’interfaccia utente. Queste novità mirano a ottimizzare l’esperienza degli utenti nel gestire i propri dispositivi smart, rendendo le interazioni più rapide e intuitive.
novità nel controllo dei dispositivi
Google ha implementato diverse funzionalità che migliorano il modo in cui gli utenti interagiscono con i loro apparecchi domestici intelligenti. Tra le principali innovazioni si evidenziano:
- Design visivo migliorato: L’aspetto grafico per luci, prese e interruttori è stato rinnovato, offrendo un’esperienza più fluida quando si accendono o spengono i dispositivi, si regolano le luminosità o si cambiano i colori.
- Controllo locale per dispositivi Matter: Gli utenti Android dotati di hub Matter possono ora gestire i propri dispositivi in locale, garantendo risposte più rapide e una maggiore affidabilità anche senza connessione internet.
- Pannello inferiore scorrevole: È stata introdotta una nuova barra scorrevole che consente accesso rapido a impostazioni e azioni fondamentali come:
- Aggiungere ai preferiti.
- Visualizzare la cronologia dei dispositivi (per abbonati Google Home Premium).
- Trovare articoli del centro assistenza e inviare feedback.
- Accesso diretto alle impostazioni complete del dispositivo.
funzionalità aggiuntive per il controllo delle luci
Un aspetto interessante riguarda il controllo delle luci smart. La percentuale di luminosità è stata spostata al di fuori della cornice a forma di pillola, introducendo un feedback aptico durante le regolazioni. La funzione di attivazione/disattivazione tramite il tocco sulla cornice non è più disponibile; è stato previsto un pulsante dedicato nella parte superiore per questa operazione. Quando la luce è spenta, la cornice assume una forma rettangolare arrotondata. Le opzioni colore sono ora presentate in formato carosello anziché griglia.
accessibilità delle nuove funzionalità
Tutte queste modifiche sono disponibili attraverso il programma Google Home Public Preview sia su Android che su iOS. Se l’implementazione avrà successo, tali funzionalità saranno rese disponibili nella versione stabile per tutti gli utenti. Si invita a provare queste novità e condividere le proprie esperienze nei commenti.
- Miglioramenti nel design dell’applicazione.
- Maggior velocità nelle risposte grazie al controllo locale.
- Aumento dell’affidabilità anche senza internet attivo.
- Novo pannello scorrevole per accesso rapido alle funzioni essenziali.













Lascia un commento