Il recente aggiornamento di Google introduce una funzionalità innovativa che consente di generare podcast in stile NotebookLM per i documenti PDF archiviati su Google Drive. Questa nuova opzione offre un modo interattivo e coinvolgente per esplorare contenuti attraverso riassunti audio, rendendo l’apprendimento più accessibile e dinamico.
funzionalità audio per pdf su google drive
Grazie all’estensione delle panoramiche audio di NotebookLM, ora è possibile convertire il contenuto dei PDF in riassunti audio. Questa funzione è progettata per semplificare l’approccio a testi complessi, fornendo un’interpretazione sonora che facilita la comprensione.
come funziona la generazione di panoramiche audio
Quando si apre un file PDF su Google Drive, viene visualizzato un pulsante dedicato alla generazione della panoramica audio nella parte superiore della finestra di anteprima del documento. È possibile attivare questa funzione sia cliccando sul pulsante che digitando un comando nell’apposita barra laterale dedicata a Gemini. A seconda della lunghezza del documento, il riassunto audio può durare da due a dieci minuti.
caratteristiche dell’audio overview
Una volta avviato il riassunto audio, questo si apre in una nuova scheda e viene riprodotto come un normale file audio presente nel proprio Google Drive. È importante notare che la panoramica generata viene salvata come file separato nel Drive. Attualmente non è possibile interrompere o interagire con i presentatori dell’audio come avviene con NotebookLM.
requisiti e disponibilità
L’uso della nuova funzione richiede una sottoscrizione a Google Workspace (versioni Enterprise ed Education) o a un abbonamento a pagamento per Gemini. L’implementazione delle panoramiche audio per i PDF inizierà gradualmente dal 12 novembre 2025 e sarà disponibile per tutti gli utenti di Workspace e Gemini AI Pro o Ultra nelle prossime settimane.
limitazioni attuali
- L’accesso è al momento limitato ai documenti in lingua inglese.
- I riassunti audio possono essere creati solo tramite la versione web di Google Drive.
- Mancano funzioni di sincronizzazione del progresso e trascrizione.
Questa evoluzione rappresenta un passo significativo verso l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi educativi e lavorativi quotidiani, promettendo una maggiore accessibilità alle informazioni scritte attraverso formati sonori innovativi.












Lascia un commento