La presentazione della nuova Ferrari Amalfi si è svolta il 11 novembre 2025, presso il suggestivo Victoria Harbour di Hong Kong. Questo modello, una Berlinetta 2+ con tetto rigido, rappresenta l’ultima aggiunta alla serie V8 GT, sostituendo la Roma. Il prezzo di partenza per questo esclusivo veicolo è fissato a 3.760.000 dollari di Hong Kong, e ha visto la partecipazione di oltre cento VIP e membri della stampa.
origine del nome ispirata all’italia
La Ferrari Amalfi prosegue la tradizione di denominare i modelli V8 GT con nomi che richiamano località italiane. Dopo California, Portofino e Roma, questa vettura prende il nome dalla storica cittadina costiera di Amalfi, inserita nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO dal 1997. Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato e la sua ricca storia, Amalfi incarna l’estetica della vita mediterranea. Frank Liew, Direttore Commerciale e Amministratore Delegato di Blackbird Concessionaires, ha sottolineato come la scelta della location per il lancio rifletta le caratteristiche uniche del paese d’origine.
potenza del motore v8 da 640 cv
L’Amalfi è dotata di un motore V8 biturbo derivante dalla rinomata serie F154, capace di erogare fino a 640 cavalli grazie a una mappatura ottimizzata. La trasmissione avviene tramite un cambio automatico a otto rapporti. Con un peso a secco di 1.470 kg, la vettura raggiunge un rapporto potenza-peso impressionante di 2.29 kg/cv: accelera da 0 a 100 km/h in soli 3.3 secondi e tocca i 200 km/h in 9 secondi, con una velocità massima che sfiora i 320 km/h.
sistemi avanzati per prestazioni migliorate
Ferrari Amalfi introduce innovazioni nel settore delle auto sportive con un sistema di controllo attivo delle sospensioni e un ABS Evo adattabile a diverse condizioni stradali. Il sistema di sterzo è stato ricalibrato per garantire maggiore precisione nelle manovre e reattività immediata alle sollecitazioni del conducente.
design aerodinamico attivo
L’aerodinamica dell’Amalfi combina estetica e funzionalità attraverso elementi come generatori di vortice ottimizzati in galleria del vento e diffusori integrati al design complessivo della carrozzeria. Il nuovo alettone posteriore regolabile offre tre modalità operative (LD, MD, HD) che consentono variazioni significative nella deportanza senza compromettere l’efficienza aerodinamica.
estetica lineare ed elegante
L’aspetto esteriore dell’Amalfi trae ispirazione dal progetto Speedform, caratterizzandosi per una silhouette fluida e dinamica. Le linee pulite si fondono con dettagli geometrici per creare una carrozzeria scultorea che cattura l’attenzione. La parte frontale presenta un design innovativo senza griglia tradizionale ed evidenti prese d’aria che accentuano il profilo sportivo.
interni moderni con interfaccia intelligente
L’interno della Ferrari Amalfi mantiene la classica configurazione a doppia cabina ed è arricchito da un volante dotato di pulsanti fisici per le funzioni principali. Il sistema multimediale include uno schermo centrale touch da 10.25 pollici, mentre il cruscotto digitale da 15.6 pollici fornisce informazioni in tempo reale sulle prestazioni del veicolo.
- Frank Liew – Direttore Commerciale Blackbird Concessionaires
- Membri VIP presenti all’evento
- Membri dei media specializzati nel settore automobilistico











Lascia un commento