Aggiornamento di sicurezza di novembre per pixel con risoluzione di bug su fotocamera, batteria e chiamate d’emergenza

Il recente aggiornamento di sicurezza di novembre 2025 per i dispositivi Pixel è stato avviato da Google, portando con sé una serie di correzioni e miglioramenti. Questo aggiornamento è disponibile per tutti i modelli supportati, dal Pixel 7a fino alla più recente serie Pixel 10, con il rilascio che si protrarrà nei prossimi giorni a seconda della regione e dell’operatore.

novità nell’aggiornamento di sicurezza di novembre 2025

L’aggiornamento migliora l’efficienza della carica e delle prestazioni della batteria su un ampio spettro di dispositivi Pixel, affrontando problemi generali che influenzavano le performance in alcuni casi. Inoltre, è stata risolta una problematica legata alla fotocamera che causava artefatti colorati durante l’utilizzo delle lenti ultra-grandangolari e teleobiettivi in specifiche condizioni.

Correzioni implementate

Tra le problematiche risolte vi sono anche malfunzionamenti nella modalità webcam per i dispositivi collegati e un bug che talvolta impediva il corretto caricamento delle app. È stata inoltre garantita maggiore stabilità nelle chiamate d’emergenza, assicurando performance più affidabili in situazioni critiche.

Changelog dettagliato

  • Audio: Risolto un problema che causava occasionali instabilità del sistema e rallentamenti delle prestazioni.
  • Batteria & Carica: Miglioramenti generali per la carica e l’utilizzo della batteria.
  • Fotocamera: Risolto un problema dove le foto scattate con obiettivi ultra-grandangolari o teleobiettivi mostravano colori arcobaleno in determinate condizioni.
  • Framework: Corretto un problema che impediva il caricamento di alcune app in scenari specifici; riparato un malfunzionamento nella modalità webcam con dispositivi collegati.
  • Telecomunicazioni: Risolta l’instabilità e problemi intermittenti con la funzionalità di chiamata d’emergenza in certe condizioni.

dispositivi supportati e numeri di build

  • Globale:
    • Pixel 7a: BP3A.251105.015
    • Pixel Tablet: BP3A.251105.013.A1
    • Pixel Fold: BP3A.251105.015
    • Pixa 8 / 8 Pro / 8a / 9 / 9 Pro / 9 Pro XL / 9 Pro Fold / 9a: BP3A.251105.015
    • Pixa 10 / 10 Pro / 10 Pro XL / 10 Pro Fold: BD3A.251105.010.E1
  • Giappone:
    • Pixa 9a: BP3A.251105.015.J1
    • Pixa 10 / 10 Pro / 10 Pro XL / 10 Pro Fold: BD3A.251105.010.F1 (SoftBank, Y!mobile)

L’aggiornamento sarà distribuito gradualmente nelle prossime settimane, con notifiche inviate agli utenti non appena sarà disponibile sui loro dispositivi personali. In alternativa, è possibile controllare manualmente gli aggiornamenti attraverso il percorso Impostazioni > Sistema > Aggiornamenti Software.

Sorprendentemente, i modelli Pixel 6, Pixel 6 Pro, Pixel 6a, Pixel 7 e Pixel 7 Pro non stanno ricevendo ancora questo aggiornamento di novembre, senza ulteriori chiarimenti al riguardo.

Continue reading

NEXT

Ferrari Amalfi: la nuova berlinetta V8 GT svela il suo potere a Roma

La presentazione della nuova Ferrari Amalfi si è svolta il 11 novembre 2025, presso il suggestivo Victoria Harbour di Hong Kong. Questo modello, una Berlinetta 2+ con tetto rigido, rappresenta l’ultima aggiunta alla serie V8 GT, sostituendo la Roma. Il […]
PREVIOUS

Nova launcher si aggiorna ancora nonostante le voci di morte

Il mondo delle applicazioni per dispositivi Android continua a evolversi, e Nova Launcher non fa eccezione. Recentemente, è stata rilasciata una nuova versione beta, la 8.1.6, che apporta significativi miglioramenti e risoluzioni di bug. Questo aggiornamento è particolarmente rilevante poiché […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]