Il lancio del Galaxy S25 Edge ha segnato un momento significativo nel panorama degli smartphone, grazie al suo design sottile. A causa delle vendite deludenti di questo modello, Samsung ha deciso di puntare sul Galaxy S26 Plus come successore atteso per il prossimo anno.
design del galaxy s26 plus
I rendering recenti, diffusi dal noto leaker Steve Hemmerstoffer (OnLeaks), offrono uno sguardo dettagliato sul design del Galaxy S26 Plus. Sebbene i colori mostrati siano solo rappresentativi e non definitivi, il dispositivo è previsto con un telaio piatto e bordi leggermente arrotondati per garantire una presa confortevole. Il linguaggio stilistico si ispira principalmente al Galaxy S25 Plus, con alcune differenze visibili.
La configurazione della fotocamera prevede un sistema triplo disposto in modo simile a quello del Galaxy Z Fold 7. Questo segna un cambiamento rispetto all’S25 Plus, dove i sensori erano disposti verticalmente. Sul fronte, il dispositivo presenterà uno schermo piatto da 6.7 pollici con cornici ridotte. Le dimensioni previste sono di 158.4 x 75.7 x 7.35 mm, risultando leggermente più spesso rispetto al modello precedente.
specifiche rumorate e tempi di lancio
Tra le specifiche anticipate per il Galaxy S26 Plus vi è l’inclusione del potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 SoC; in alcune regioni potrebbe essere disponibile anche il chip Exynos 2600. Le opzioni di archiviazione dovrebbero variare tra i 256GB e 512GB.
Si prevede che i modelli Galaxy S26 presentino nuovi sensori fotografici; secondo le ultime indiscrezioni, Samsung potrebbe adottare un sensore principale da 50MP (S5KGNG). Inoltre, la capacità della batteria dovrebbe rimanere a 4900mAh, identica a quella dell’S25 Plus.
Recenti rapporti indicano che la serie Galaxy S26 potrebbe essere lanciata prima del previsto, con disponibilità globale già a partire dalla fine di gennaio e spedizioni entro inizio febbraio.













Lascia un commento