La gamma attuale di modelli MacBook Pro di Apple è dotata di display mini LED. Recenti voci suggeriscono che l’azienda potrebbe passare ai display OLED nel 2026, in concomitanza con un redesign del MacBook Pro. Per coloro che aspettano i nuovi modelli del prossimo anno, ci sono notizie poco incoraggianti.
Redesign OLED MacBook Pro esclusivo per modelli superiori
Secondo l’ultima edizione della newsletter Power On di Bloomberg, a cura di Mark Gurman, il redesign con tecnologia OLED potrebbe essere riservato solo alle configurazioni più avanzate del MacBook Pro. Si prevede infatti che Apple lancerà nuovi modelli nel prossimo anno, equipaggiati con il chipset M6.
Apple offre solitamente diverse configurazioni dei suoi MacBook Pro, ma le informazioni recenti indicano che solo i modelli M6 Pro e M6 Max potrebbero beneficiare del display OLED. Pertanto, chi spera di acquistare la versione base (e più economica) del MacBook Pro potrebbe non avere accesso al display OLED.
Ciò non implica necessariamente una cattiva notizia: gli attuali display mini LED offrono prestazioni elevate. Sebbene ci siano vantaggi nell’adozione dell’OLED, le capacità e la funzionalità del laptop rimangono elevate.
Altre novità in arrivo
L’introduzione dei display OLED non è l’unico cambiamento previsto da Apple. Secondo Gurman, l’azienda ha in programma anche un redesign completo dei MacBook Pro. L’ultima modifica risale al 2021 e ha portato a un design più sottile e piatto. Si prevede ora un ulteriore snellimento della scocca e l’aggiunta del supporto touchscreen.
Quando arriveranno questi nuovi MacBook Pro? La tempistica proposta da Gurman per i lanci dei prodotti Apple indica una possibile disponibilità tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027. Recentemente, Apple ha aggiornato il suo MacBook Pro con il chipset M5 e si aspetta che introduca le configurazioni M5 Pro e M5 Max nel prossimo anno.
Questo scenario suggerisce che una scelta di lancio anticipato nel 2027 potrebbe risultare più vantaggiosa per evitare insoddisfazione tra i clienti. Ad ogni modo, si tratta solo di voci al momento; pertanto è opportuno considerarle con cautela.













Lascia un commento