Il nuovo Galaxy S26 Ultra di Samsung si distingue per l’adozione di una fotocamera frontale più ampia rispetto al suo predecessore, il Galaxy S25 Ultra. Nonostante alcune critiche riguardo alla sua somiglianza con i flagship cinesi, la modifica apportata non è da sottovalutare. Infatti, il foro della fotocamera frontale presenta un aumento del campo visivo a 85 gradi, rispetto ai precedenti 80 gradi del modello S25 Ultra. Questa innovazione consente di includere più persone nell’inquadratura.
specifiche del Galaxy S26 Ultra
Purtroppo, le specifiche generali del Galaxy S26 Ultra rimarranno simili a quelle del S25 Ultra, inclusi dimensioni e peso. Il dispositivo continuerà a vantare un display QHD+ da 6,9 pollici e sarà dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 o Exynos 2600, a seconda della regione di vendita. Inoltre, potrà supportare fino a 16 GB di RAM e fino a 1 TB di memoria interna.
batteria e ricarica
La batteria avrà una capacità invariata di 5.000 mAh. Samsung ha scelto di mantenere questa configurazione senza passare a un sistema a doppia batteria come quello adottato da altri produttori. Ci sarà un miglioramento significativo nella velocità di ricarica tramite USB-C, che raggiungerà i 60W, superando così i precedenti limiti di ricarica del Galaxy S25 Ultra.
data di uscita prevista
Il lancio della serie Galaxy S26 è atteso per inizio marzo, con l’evento Unpacked fissato per il 25 febbraio. Questa tempistica rappresenta un cambiamento rispetto agli anni precedenti ed evidenzia le recenti oscillazioni nelle strategie aziendali.
- Galaxy S26 Ultra
- Galaxy S25 Ultra
- Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5
- Exynos 2600
- Batteria da 5000 mAh
- Ricarica USB-C a 60W













Lascia un commento