Samsung ha recentemente lanciato la versione Beta del suo browser Internet per desktop, suscitando un notevole interesse tra gli utenti. Nonostante le aspettative iniziali potessero essere basse, il browser si è rivelato una piacevole sorpresa, presentando caratteristiche innovative e un design che migliora l’usabilità rispetto a Chrome. Questo articolo esplorerà alcune delle funzionalità più interessanti di Samsung Internet Beta, evidenziando come queste possano influenzare il panorama dei browser web.
funzionalità di multitasking avanzate
Il multitasking rimane uno degli aspetti fondamentali nel design dei browser web. Samsung Internet Beta offre due strumenti distintivi: Sidebar e side panel, che consentono di utilizzare finestre affiancate. La sidebar permette di fissare siti web per un accesso rapido, facilitando la navigazione simultanea tra diverse risorse.
- Apertura del dashboard di Android Authority nella finestra principale con materiali di riferimento nel pannello laterale.
- Visualizzazione di Hacker News nel pannello laterale e articoli letti nella barra delle schede.
- NotebookLM nel pannello laterale con ricerche nella finestra principale.
- Google Keep nel pannello laterale con altre applicazioni abbinate.
- Samsung Food nel pannello laterale con ricette disponibili nella finestra principale.
statistiche sulla privacy utili e blocco nativo degli annunci
Una delle problematiche più comuni riscontrate in Chrome riguarda la gestione delle estensioni per il blocco dei contenuti indesiderati. In contrasto, Samsung Internet Beta integra fin dall’inizio funzioni di blocco degli annunci e anti-tracking. Il Privacy Dashboard, accessibile dal menu impostazioni, consente agli utenti di monitorare i tracker e gli annunci bloccati durante la navigazione.
maggiore controllo sulla gestione della memoria
Soprattutto su dispositivi con limitata capacità RAM, come laptop più datati, Samsung Internet Beta fornisce opzioni avanzate per gestire la memoria utilizzata dai vari siti aperti. Grazie alla funzione Ottimizza utilizzo della memoria, è possibile liberare risorse da schede non attive mantenendo in background solo quelle necessarie per le attività correnti.
Dopo alcuni giorni di utilizzo della versione beta, Samsung Internet ha dimostrato un’impressionante fluidità e una progettazione intelligente. Pur essendo ancora in fase sperimentale, questo browser rappresenta una valida alternativa a Google Chrome, offrendo maggiore controllo sull’hardware del desktop senza imporre funzionalità superflue agli utenti.











Lascia un commento