Nel panorama delle applicazioni mobili, non tutte le piattaforme online più famose dispongono di un’app dedicata. Questo è particolarmente vero per alcuni strumenti utili che, pur essendo molto apprezzati, sono accessibili solo tramite browser. Di seguito viene analizzato un elenco di servizi online che potrebbero beneficiare significativamente della creazione di una propria app mobile.
google finance
Google Finance rappresenta uno strumento essenziale per gli investitori, fornendo informazioni aggiornate su mercati azionari, obbligazionari e criptovalute. Nonostante la sua semplicità, ha recentemente introdotto la funzionalità “Deep Search”, aumentando così il suo valore per gli utenti. Sebbene manchi di dati approfonditi rispetto ad altre piattaforme come Koyfin o Yahoo Finance, offre le principali funzionalità necessarie per monitorare l’andamento dei mercati.
- Monitoraggio indici finanziari
- Creazione di liste di osservazione
- Grafici dei prezzi e notizie correlate
- Gestione del portafoglio personale
camelcamelcamel
CamelCamelCamel è uno strumento gratuito che tiene traccia dei prezzi su Amazon. Permette agli utenti di visualizzare l’andamento storico dei prezzi e impostare avvisi sui ribassi. Sebbene l’esperienza desktop sia ottimale grazie a un’estensione utile, l’accesso via browser su mobile risulta scomodo senza un’app dedicata.
- Monitoraggio fluttuazioni prezzo
- Impostazione avvisi sui ribassi
- Apertura link direttamente da Amazon
have i been pwned? (hibp)
Questo servizio consente agli utenti di verificare se i propri dati personali sono stati compromessi in violazioni della sicurezza. Digitando il proprio indirizzo email, si può accedere a una cronologia delle violazioni con dettagli significativi. Anche se invia notifiche via email quando si verifica una violazione, un’app mobile potrebbe offrire avvisi più tempestivi e visibili.
google travel
I servizi offerti da Google Travel consentono la ricerca di voli, hotel e noleggi vacanze in modo semplice ed efficace. La pagina “Esplora” fornisce panoramiche sui prezzi e suggerimenti sui periodi migliori per visitare determinate località. L’assenza di un’app dedicata limita ulteriormente l’accessibilità delle sue funzioni integrate.
aerolopa
AeroLOPA è uno strumento utile per chi viaggia frequentemente, mostrando schemi delle disposizioni dei posti sugli aerei. Anche se non dispone di un’app mobile al momento, offre informazioni preziose sulla scelta del miglior posto disponibile in base a fattori come spazio per le gambe e vista dal finestrino.
Sebbene questi strumenti siano attualmente privi di applicazioni mobili dedicate, esiste una vasta gamma di altri servizi online che potrebbero trarre vantaggio dalla loro implementazione nel formato app.












Lascia un commento