Mortalità e rischi di meningite per chi gioca al telefono fino a tardi

Recentemente, l’ospedale affiliato all’Università di Ningbo ha registrato un preoccupante aumento dei casi di meningite tra pazienti giovani, con una media di età di soli 26 anni. Questo fenomeno è stato associato a comportamenti come il giocare fino a tardi e il mantenere ritmi sonno-veglia irregolari. Tra i casi più gravi, si segnala quello di un uomo di 30 anni che ha subito un grave deterioramento delle capacità cognitive.

30 anni con intelligenza ridotta a quella di un bambino

Un lavoratore di nome Zhang, impiegato in una fabbrica, trascorreva le sue notti nel dormitorio giocando ai videogiochi fino a tarda ora. Il giorno dell’incidente, la sua parente non riusciva a contattarlo e si è recata al suo alloggio, dove lo ha trovato in uno stato critico: febbre alta e difficoltà nel parlare. Trasportato d’urgenza in ospedale, la sua condizione è peggiorata rapidamente fino a portarlo in coma.

Dopo essersi risvegliato, i medici hanno diagnosticato una meningite virale accompagnata da encefalite. Nonostante sia sopravvissuto grazie alle cure intensive, ha riportato gravi conseguenze: la sua intelligenza è scesa al livello di un bambino di tre anni e non riesce più a comunicare o prendersi cura di sé stesso.

Un altro caso con esito positivo

Un’altra paziente, una giovane donna di 26 anni chiamata Li, aveva abitudini simili. Dopo aver manifestato febbre e malessere per circa due settimane, si è sottoposta ad accertamenti che hanno rivelato segni di meningite. Grazie a tempestive cure antivirali durate cinque giorni, la paziente ha potuto dimettersi dall’ospedale senza complicazioni.

Effetti negativi della mancanza di sonno sulla salute cerebrale

I medici dell’ospedale hanno sottolineato come il comportamento notturno possa compromettere la barriera emato-encefalica, fondamentale per proteggere il cervello da agenti patogeni esterni. La privazione del sonno aumenta la permeabilità della barriera stessa e riduce l’efficacia del sistema immunitario.

  • Aumento della vulnerabilità alle infezioni
  • Diminuzione della risposta immunitaria
  • Correlazione tra uso prolungato dello smartphone e disturbi dell’umore

Aumento globale dei casi di meningite

I dati indicano un incremento dei casi globali di meningite. Nel Regno Unito sono stati registrati 378 casi nel periodo 2024-25 rispetto ai 340 dell’anno precedente; negli Stati Uniti si sono raggiunti i 503 casi nel 2024, il numero più alto dal 2013. I giovani adulti risultano particolarmente vulnerabili a causa della vita comunitaria nei campus universitari.

L’importanza della diagnosi precoce

I virus responsabili più comuni delle meningiti includono quelli erpetici e enterovirali. In caso di trattamento tempestivo, i sintomi lievi possono migliorare rapidamente senza lasciare postumi; Ritardare le cure può portare a complicazioni severe come epilessia o disabilità motorie.

Raccomandazioni preventive per evitare la meningite

I professionisti sanitari consigliano alcune misure preventive fondamentali per ridurre il rischio:

  • Mantenere orari regolari per il sonno (7-8 ore ogni notte)
  • Adottare una dieta equilibrata e praticare attività fisica regolare
  • Mantenere buone pratiche igieniche ed evitare contatti con fonti infettive sospette
  • Cercare assistenza medica immediata in caso di sintomi come febbre alta o mal di testa persistente

L’importanza della diagnosi precoce e del trattamento tempestivo non può essere sottovalutata nella gestione delle infezioni cerebrali.

Continue reading

NEXT

Power bank 10.000mAh scontato a soli 26 dollari con tre porte USB

analisi del power bank INIU P50 Il power bank INIU P50 rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un dispositivo di ricarica portatile affidabile e compatto. Questo modello è stato progettato per offrire prestazioni elevate in un formato ridotto, rendendolo […]
PREVIOUS

Segnale telefonico degli operatori pubblicità ingannevole provoca paura di hackeraggio

Recentemente, un numero significativo di utenti di smartphone in Cina ha espresso preoccupazione per la comparsa di messaggi pubblicitari all’interno della barra del segnale. Alcuni hanno addirittura temuto che i propri dispositivi fossero stati compromessi da attacchi informatici. Il servizio […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]