Xiaomi interrompe il supporto per uno dei redmi più amati

La serie Redmi Note 12, lanciata all’inizio del 2023, si avvicina a un’importante scadenza. Entro la fine del 2025, questi dispositivi riceveranno il loro ultimo aggiornamento significativo, HyperOS 2 (basato su Android 15), segnando la conclusione della loro garanzia software. Ciò solleva interrogativi sulla convenienza di mantenere questi dispositivi una volta che le misure di sicurezza e le nuove funzionalità cesseranno.

politica degli aggiornamenti nel segmento medio gamma

All’uscita dei modelli Note 12, Xiaomi aveva garantito due versioni principali di Android e tre anni di patch di sicurezza, un’offerta considerata vantaggiosa per il mercato dell’epoca. Con l’arrivo di HyperOS 3, i modelli Note 12 non saranno inclusi in questo nuovo ciclo di aggiornamenti, lasciando i possessori a fronteggiare una situazione frustrante: hardware adeguato ma software obsoleto.

durabilità del software come priorità

Nell’attuale mercato dei dispositivi di fascia media, non si parla più solo delle specifiche fotografiche ma anche della durezza del software e della durata. La nuova serie Redmi Note 14 rappresenta un cambiamento significativo in questo contesto, offrendo fino a quattro aggiornamenti principali e sei anni di patch di sicurezza. Questo nuovo impegno colloca Xiaomi in diretta competizione con il supporto aggressivo della serie Galaxy A di Samsung.

strategie per l’upgrade

Per coloro che desiderano passare a un modello più recente pur rimanendo nell’ecosistema Xiaomi, la serie Note 14 offre tre opzioni interessanti:

1. Potenza reale: Redmi Note 14 Pro+ 5G

Questo modello è il successore definitivo del Note 12 Pro. Equipaggiato con il potente Snapdragon 7s Gen 3, offre un incremento prestazionale del 38%. Include una fotocamera OIS da 200 MP, oltre alla ricarica rapida da 120W HyperCharge.

2. Miglior rapporto qualità-prezzo: Redmi Note 14 Pro 5G

A chi cerca un buon compromesso tra prezzo e prestazioni, questo modello è ideale. Con un costo attorno ai $250, monta il MediaTek Dimensity 7300 Ultra, garantendo un aumento delle performance del 42%.

3. Massima longevità: Redmi Note 14 (4G)

Pensato per chi prioritizza la sicurezza rispetto alle prestazioni pure, questo dispositivo promette quattro versioni OS e sei anni di supporto alle patch di sicurezza. Con un prezzo iniziale intorno ai $210, assicura una protezione continua fino al 2031.

sintesi finale

Mentre la serie Redmi Note 12 ha svolto bene il suo compito, è giunto il momento per gli utenti di considerare l’evoluzione verso i nuovi modelli della generazione Note 14.

Punti chiave:

  • Ultimo aggiornamento major: HyperOS 2 (Android 15) per la serie Redmi Note 12.
  • Fine supporto software: escludendo HyperOS 3 entro la fine del 2025.
  • Longevità migliorata: fino a quattro OS + sei anni di sicurezza nella nuova serie Redmi Note 14.
  • Upgrade consigliato: Redmi Note 14 Pro+ 5G con ricarica da 120W e Snapdragon
    7s Gen .
  • Scelta migliore per longevità:: Redmi Note (4G) offre supporto fino al 2031.

Continue reading

NEXT

Impostazioni android auto da cambiare subito per un’esperienza migliore

Android Auto rappresenta un’importante innovazione nel settore automobilistico, fungendo da supporto digitale per milioni di veicoli moderni. Molti conducenti non sono a conoscenza delle numerose opzioni di personalizzazione disponibili sulla piattaforma. Queste funzionalità possono rendere l’esperienza di guida più fluida […]
PREVIOUS

Samsung one ui 8: aggiornamento in anticipo su smartphone e tablet

aggiornamento one ui 8: novità e velocità di distribuzione L’aggiornamento a un nuovo sistema operativo rappresenta sempre un momento atteso per i possessori di dispositivi Samsung Galaxy. Con l’arrivo di One UI 8, basato su Android 16, gli utenti possono […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]