problemi con youtube: aggiornamenti e impatti sugli utenti
Recentemente, YouTube ha affrontato una serie di segnalazioni riguardanti malfunzionamenti della piattaforma. Gli utenti hanno riscontrato difficoltà nell’accesso ai contenuti, generando un’ondata di preoccupazione sulla funzionalità del servizio. Tuttavia, è emerso che il problema non era legato a un vero e proprio blackout della piattaforma, ma piuttosto a un’importante implementazione di misure contro i blocchi pubblicitari.
segnalazioni di malfunzionamento
Le prime avvisaglie di disservizi si sono manifestate intorno alle ore 00:00, con un incremento delle segnalazioni su Downdetector che ha raggiunto picchi significativi entro le 06:00. Molti utenti credevano che YouTube fosse completamente offline, ma in realtà la piattaforma era operativa.
aggiornamenti contro i blocchi pubblicitari
La causa principale dei disagi è stata identificata in un nuovo aggiornamento mirato a combattere l’uso degli ad blocker. Questo cambiamento ha reso difficile l’accesso per molti utenti che avevano attivato tali estensioni nei loro browser. Secondo quanto riportato su Reddit, diversi browser hanno mostrato problemi specifici:
- Opera GX: problemi con il blocco degli annunci integrati.
- Chromium: impossibilità di utilizzare YouTube se si è loggati.
- Firefox: accesso possibile solo se non si è loggati.
- Microsoft Edge: sembra essere immune a questa nuova misura.
- uBlock Origin: continua a funzionare correttamente.
Aggiornamenti recenti sulle pubblicità mobili
L’inasprimento delle misure contro gli ad blocker segue una modifica recente nelle pubblicità dell’app mobile di YouTube. È stata rimossa la possibilità di chiudere le pubblicità laterali durante la visualizzazione di annunci orizzontali, complicando ulteriormente l’esperienza utente su dispositivi mobili.










Lascia un commento