Nel panorama tecnologico, Samsung si prepara a rinnovare la propria tecnologia di sblocco facciale per il Galaxy S27 Ultra, previsto nel 2027. Le nuove indiscrezioni suggeriscono l’adozione di un sistema innovativo chiamato “Polar ID v1.9”, attualmente in fase di test preliminare.
nuove tecnologie di sblocco facciale
Questa evoluzione potrebbe segnare un cambiamento significativo nella tecnologia di riconoscimento facciale dell’azienda, poiché si prevede l’abbandono del tradizionale hardware a infrarossi. Il nuovo sistema è descritto come un “sistema di autenticazione con luce polarizzata” e dovrebbe utilizzare il sensore frontale ISOCELL Vizion insieme a una nuova routine sicura denominata BIO-Fusion Core.
performance e sicurezza migliorate
Il nuovo meccanismo di autenticazione promette tempi di sblocco ridotti, stimati intorno ai 180 ms, e una maggiore resistenza alle manomissioni rispetto all’attuale sistema presente nella serie Galaxy S. Queste caratteristiche potrebbero rendere l’autenticazione facciale più affidabile, specialmente per applicazioni sensibili come quelle bancarie.
attenzione ai rumori
Tuttavia, è importante considerare queste informazioni con cautela, poiché il lancio del Galaxy S27 Ultra è ancora lontano circa 15 mesi. Attualmente, Samsung sta lavorando su diversi prototipi del dispositivo, esplorando varie versioni della tecnologia di sblocco facciale. Pertanto, le specifiche potrebbero subire modifiche o essere abbandonate completamente.
- Samsung Galaxy S27 Ultra
- Polar ID v1.9
- ISOCELL Vizion sensor
- BIO-Fusion Core
In conclusione, mentre un sistema di sblocco facciale più sicuro è sempre auspicabile e necessario, rimane fondamentale che la tecnologia sia supportata da hardware adeguato per garantire la massima sicurezza.










Lascia un commento